È di 48 feriti a Napoli e provincia il bilancio della notte di Capodanno con la consueta conta dei danni per i botti.Potrebbe interessarti
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Tragedia di San Paolo Belsito, la madre. "Mio figlio deve pagare"
La bomba a Report e la pista oscura: "Così la camorra ha tentato di zittirci"
Femminicidio a Piscinola, la Procura apre un’inchiesta per omicidio: Nunzia è stata colpita alla testa
Sono 10 le persone rimaste ferite in provincia di Salerno la scorsa notte per i botti di Capodanno. Nessuno di loro, fa sapere la Questura, è in gravi condizioni e sono già stati tutti dimessi dai vari ospedali del Salernitano. Tra di loro vi e' anche una minorenne. I feriti hanno riportato lievi escoriazioni, uno e' rimasto ferito a un orecchio per l'esplosione di un petardo. Rispetto allo scorso anno il bilancio della 'guerra dei botti' e' aumentato: nel 2019 erano stati 8 i feriti, tre dei quali in modo grave. Aumenta dunque, nel Salernitano, rispetto l'anno scorso, il numero dei feriti a causa dello scoppio dei botti di Capodanno, passando da otto a dieci. Ma, quest'anno, fortunatamente, nessuno ha riportato ferite gravi. Le dieci persone ricorse alle cure dei medici negli ospedali dell'intera provincia sono state già tutte dimesse. I feriti, quasi tutti adulti, hanno soltanto lievi escoriazioni, scottature e una lieve lesione all'orecchio in un caso. Nella notte appena trascorsa, i vigili del fuoco del comando provinciale hanno eseguito 15 interventi di soccorso tecnico. In particolare, i caschi rossi hanno domato le fiamme innescate dai petardi alle tende esterne dei balconi. A Nocera Inferiore, un garage è andato a fuoco, ma sono in corso accertamenti per stabilire se la causa del rogo possa essere lo scoppio di un petardo.
Nessun ferito ad Avellino fino a questo momento per i botti di Capodanno, mentre nel Beneventano si registra un 16enne con una lacerazione alla mano non grave per lo scoppio di un petardo. Il ragazzo di 16 anni e' di Sant'Agata de' Goti ed è arrivato al pronto soccorso dell'ospedale Rummo di Benevento la notte scorsa per una ferita alla mano. Esplodendo un botto per festeggiare il Capodanno, si è ustionato. Per i medici la ferita e' lieve e guarirà in tre giorni. Quello del 16enne è l'unico caso di feriti per i botti registrato tra le province di Benevento e Avellino.
Botti di Capodanno, aumentano i feriti in Campania: 48 a Napoli e provincia, 10 nel Salernitano e uno a Benevento
Notizie del giorno



































































