#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.3 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Baby gang a Napoli, il Fsp: ‘Scena inguardabile, lo Stato non può arretrare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ inguardabile quella scena dello Stato che a Napoli indietreggia per scelta di fronte alla disobbedienza, alla beffa, alla violenza, all’affermazione della più totale disobbedienza. Quale messaggio è arrivato ai cittadini? I poliziotti aggrediti hanno ricevuto il plauso di molti, a partire dal questore, per la loro lucidità, e noi ci uniamo al coro perché sappiamo bene come certe situazioni possano degenerare e come sia delicato gestire la strada. Ma quell’immagine è l’emblema di una realtà scomoda ma innegabile: a Napoli ampie zone sono terra di nessuno, e i tanti napoletani onesti sono i primi a saperlo e a subirlo in silenzio, quasi con rassegnazione. Un napoletano è il primo che sa dirti dove non andare e cosa non fare, seguendo regole non scritte che non appartengono ad alcuna istituzione, ma che la prepotenza e l’arroganza della sottocultura hanno imposto con il tempo. Prepotenza e arroganza che si autoalimentano ad ogni minimo gesto che simbolicamente ne afferma l’autorità, come dimostra la folle esaltazione di quella manica di delinquentelli quando vedono gli agenti girare sui tacchi, che si osserva nel video che sta facendo il giro del globo. E come dar loro torto? Quale autorità lo Stato dimostra di avere in contesti ad alta densità criminale se non si riesce neppure a far rispettare le regole minime di convivenza ai ragazzini per la strada? A Napoli i ‘mezzi ordinari’ non possono funzionare contro un’illegalità e un’inciviltà che governa le vite di pochi e stritola quelle di molti, frenando ogni decisivo sviluppo economico e sociale di una delle più belle città italiane. Lo Stato deve fare un investimento straordinario su Napoli sul piano della sicurezza in termini di uomini e di mezzi, e con un piano strategico e centinaia di uomini che garantiscano di poter disarticolare le organizzazioni criminali e allo stesso tempo di effettuare un controllo del territorio massiccio e permanente”.  Così Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, dopo che un gruppo di ragazzi, a Napoli, ha aggredito 5 agenti nel Borgo Sant’Antonio Abate.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2020 - 12:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE