Riaprire la vertenza Novolegno e scongiurare il licenziamento degli ultimi 117 lavoratori. Oggi tavolo a Napoli dei referenti con un progetto di rilancio concreto. Si punta sulla “green economy” per dare un futuro agli operai dopo l’addio del Gruppo Fantoni. Gli assessori Marchitiello e Palmeri hanno analizzato il progetto che punta sulle nuove tecniche di riciclo. Al contempo è stata formulata una richiesta di proroga per la cassa integrazione, in vista della scadenza. ormai prossima del 16 maggio. Ora si aspetta un incontro al Mise per poter dare il via libera alla procedura.
“Siamo stati in regione – spiega Giovanni Lorusso Filca Cisl -. Gli assessori hanno accolto questo progetto e questa idea. Faremo incontri al Mise per scongiurare il licenziamento del sedici maggio e forse riusciremo a scongiurare il licenziamento. Puntiamo ad allargare il riciclo per tenere in vita lo stabilimento. La lunga esperienza della Novolegno non po’ finire. Il nostro futuro può e deve essere in Irpinia”.
Napoli – Non è arrivato a toccare quota 200 giorni da latitante. La sua corsa… Leggi tutto
Pozzuoli - Un 38enne è rimasto ferito questa mattina in un agguato con colpi d’arma… Leggi tutto
Quarto - Un banale alterco tra giovanissimi si è trasformato in una potenziale tragedia la… Leggi tutto
Caserta– Un 49enne di Caivano è finito in manette ieri pomeriggio, 26 agosto, nel cuore… Leggi tutto
Gli appuntamenti online sono diventati parte integrante della vita moderna. Con gli smartphone sempre a… Leggi tutto
Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base… Leggi tutto