ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Auto, il 2019 chiude col segno “più” le vendite

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A dicembre 2019 si è registrata una notevole impennata delle vendite di auto in Italia, con una crescita pari al 12,5%. In totale sono state vendute 1.916.320 auto contro le 1.910.701 del 2018.

L’andamento delle vendite del 2019 è stato piuttosto altalenante, con un notevole calo nel mese di agosto (-3,29%), un’ottima ripresa nel mese di settembre (+12,71%), una buona tendenza nel mese di ottobre (+6,44%) ed un periodo di relativo stallo a novembre (+2,05%).

Tra le case automobilistiche sorride Fiat Chrysler Automobiles nonostante un calo delle vendite del 9,52%. 

La Lancia Ypsilon ha infatti fatto registrare un aumento del 21% rispetto al 2018 con una quota di mercato pari al 3,1%. Tra le auto più gettonate, la Fiat Panda si conferma nelle primissime posizioni.

Lancia Ypsilon e Fiat Panda sono quindi tra le auto preferite dagli italiani non solo perché utilitarie, quindi adatte agli spostamenti rapidi in città, ma anche perché garantiscono minori costi di gestione e manutenzione.

Sul versante assicurativo, una scelta virtuosa e “azzeccata” in termini di convenienza può essere quella di scegliere assicurazioni online come Genertel, grazie alla quale sarà possibile contenere gli oneri collegati all’RC obbligatoria per legge.

Spostandoci sui SUV, fa la voce grossa Jeep, grazie ai suoi cavalli di battaglia Compass e Renegade, i più venduti nel loro segmento di mercato.

Ottimi numeri anche per l’Alfa Romeo Stelvio, che ha fatto registrare una quota di mercato del 19,3%, e per la Fiat 500X che si è classificata tra le prime 5 auto più vendute nel mese di dicembre 2019.

Buone notizie anche per Volkswagen, che per l’ottavo anno consecutivo risulta la marca estera più venduta nel Belpaese con una quota di mercato pari al 9,23%.

I modelli più venduti della casa automobilistica tedesca sono i SUV ed i crossover, in particolare la T-Roc, la T-Cross e la Tiguan.

Sarà poi interessante notare quanto impatteranno le nuove normative dettate dall’Europarlamento, che impone limiti più stringenti sull’emissione di CO2 per ridurre l’inquinamento atmosferico.

A tal proposito Michele Crisci, presidente UNRAE (Associazione delle Case automobilistiche estere), ha chiesto al governo di adottare nuove misure per affrontare con cognizione di causa le problematiche relative alla domanda, all’offerta ed alle infrastrutture del settore automotive in costante evoluzione.

Spulciando tra i dati delle vendite di auto del 2019, emerge come le vetture alimentate a diesel hanno perso il loro “appeal”, mentre sono in forte ascesa le vetture a GPL, a metano e le ibride. In particolare, queste ultime rientrano nell’Ecobonus e quindi possono accedere agli incentivi fiscali.

In totale nel 2019 sono state vendute 11.692 auto elettriche, con un aumento del 100%, e 117.618 auto ibride con una crescita del 35,23%: numeri che fotografano la tendenza “green” ed “eco-friendly” del panorama automobilistico italiano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Gennaio 2020 - 16:01

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche