#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Auto, il 2019 chiude col segno “più” le vendite

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A dicembre 2019 si è registrata una notevole impennata delle vendite di auto in Italia, con una crescita pari al 12,5%. In totale sono state vendute 1.916.320 auto contro le 1.910.701 del 2018.

L’andamento delle vendite del 2019 è stato piuttosto altalenante, con un notevole calo nel mese di agosto (-3,29%), un’ottima ripresa nel mese di settembre (+12,71%), una buona tendenza nel mese di ottobre (+6,44%) ed un periodo di relativo stallo a novembre (+2,05%).

Tra le case automobilistiche sorride Fiat Chrysler Automobiles nonostante un calo delle vendite del 9,52%. 

La Lancia Ypsilon ha infatti fatto registrare un aumento del 21% rispetto al 2018 con una quota di mercato pari al 3,1%. Tra le auto più gettonate, la Fiat Panda si conferma nelle primissime posizioni.

Lancia Ypsilon e Fiat Panda sono quindi tra le auto preferite dagli italiani non solo perché utilitarie, quindi adatte agli spostamenti rapidi in città, ma anche perché garantiscono minori costi di gestione e manutenzione.

Sul versante assicurativo, una scelta virtuosa e “azzeccata” in termini di convenienza può essere quella di scegliere assicurazioni online come Genertel, grazie alla quale sarà possibile contenere gli oneri collegati all’RC obbligatoria per legge.

Spostandoci sui SUV, fa la voce grossa Jeep, grazie ai suoi cavalli di battaglia Compass e Renegade, i più venduti nel loro segmento di mercato.

Ottimi numeri anche per l’Alfa Romeo Stelvio, che ha fatto registrare una quota di mercato del 19,3%, e per la Fiat 500X che si è classificata tra le prime 5 auto più vendute nel mese di dicembre 2019.

Buone notizie anche per Volkswagen, che per l’ottavo anno consecutivo risulta la marca estera più venduta nel Belpaese con una quota di mercato pari al 9,23%.

I modelli più venduti della casa automobilistica tedesca sono i SUV ed i crossover, in particolare la T-Roc, la T-Cross e la Tiguan.

Sarà poi interessante notare quanto impatteranno le nuove normative dettate dall’Europarlamento, che impone limiti più stringenti sull’emissione di CO2 per ridurre l’inquinamento atmosferico.

A tal proposito Michele Crisci, presidente UNRAE (Associazione delle Case automobilistiche estere), ha chiesto al governo di adottare nuove misure per affrontare con cognizione di causa le problematiche relative alla domanda, all’offerta ed alle infrastrutture del settore automotive in costante evoluzione.

Spulciando tra i dati delle vendite di auto del 2019, emerge come le vetture alimentate a diesel hanno perso il loro “appeal”, mentre sono in forte ascesa le vetture a GPL, a metano e le ibride. In particolare, queste ultime rientrano nell’Ecobonus e quindi possono accedere agli incentivi fiscali.

In totale nel 2019 sono state vendute 11.692 auto elettriche, con un aumento del 100%, e 117.618 auto ibride con una crescita del 35,23%: numeri che fotografano la tendenza “green” ed “eco-friendly” del panorama automobilistico italiano.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2020 - 16:01

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA