Salerno. Anche l’ultimo tassello burocratico è stato sistemato: ora potranno essere messi in cantiere i lavori di ammodernamento dello stabilimento di via dei Greci. L’obiettivo del piano di revamping delle Fonderie Pisano è quello di ridurre ancor di più l’impatto delle Fonderie Pisano sull’ambiente. E così, dopo aver incassato il parere favorevole della commissione composta da Regione Campania, Università di Benevento, Arpac, Asl (e tutti i soggetti coinvolti), ora il progetto ha avuto anche il via libera degli uffici regionali centrali di Napoli per quanto riguarda il trattamento delle acque. In pratica, i vertici delle Fonderie hanno superato positivamente anche l’ultimo step per far sì che la fabbrica rientri negli standard e che siano messe in campo le cosiddette Bat, (e migliori tecnologie antinquinanti, propedeutiche alla concessione dell’Autorizzazione integrata ambientale che ora è sempre più vicina.
Gustavo Gentile
Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto
Più duro ma allo stesso tempo più avvicente di così non poteva essere il sorteggio… Leggi tutto
Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto
Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto
Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto
Napoli - Una scelta che segna la fine di un'era e accende i riflettori su… Leggi tutto