Al Round Midnight Jazz Club di Fisciano, Riccardo del Fra Special Concert

Condivid

Sabato 1 febbraio (start ore 22, Ingresso 15 Euro) al Round Midnight a Fisciano (SA) special concert con Riccardo Del Fra, contrabbassista classe 1956 tra i migliori in circolazione, e il suo ultimo lavoro “Moving People” di cui ha scritto i brani dando forma ad un’ispirazione in cui l’improvvisazione del jazz viene “contaminata”, dandole una sorta di ordine formale, e si avvale dell’esperienza compositiva di autori del Novecento e della musica contemporanea di cui rimane uno dei cultori più sapienti. A salire sul palco del jazz club di Gianni Penna saranno, oltre a Del Fra, strumentisti prestigiosi e raffinati come Tomasz Dabrowski, alla tromba, Jan Praz, al sax alto e soprano, Carl-Henri Morisset, al piano e Nicolas Fox, alla batteria.
“Moving People è un album dove manifesto il mio modus operandi compositivo, ma è anche il risultato di una riflessione sull’alterità, sull’”Altro”, sull’irrefutabile necessità di empatia nel nostro mondo – ha dichiarato Del Fra in una recente intervista -. Tra le cose che più mi interessano e che ho studiato con grande attenzione ci sono gli effetti delle sequenze armoniche: come possono eccitarci, renderci malinconici, farci sorridere e via dicendo. Un ambito di studi davvero appassionante». Un disco influenzato anche dalla lunga, e di successo, esperienza di Del Fra nella scrittura musicale per il cinema che, come afferma ancora, gli ha insegnato ad “evitare la gratuità di un singolo gesto musicale”.
La biografia di Riccardo Del Fra è impreziosita dall’incontro con Chet Baker, nel 1979, che apre un capitolo fondamentale nella sua carriera. Al fianco del leggendario trombettista per ben otto anni ha partecipato a numerosi concerti e dischi come Mr. B” e “Sings Again”. Nello stesso periodo si è stabilito definitivamente a Parigi, dove ha formato un proprio trio fisso e allargato il raggio di collaborazioni a protagonisti come il sassofonista francoamericano Barney Wilen, che lo ha ospitato in dischi meravigliosi quali “La Note Bleu” e “French Ballads” (entrambi del 1987). Ulteriori incontri, da Bob Brookmeyer a Joe Diorio, da John Taylor a Kenny Wheeler, gli hanno consentito di affinare la sua cifra stilistica fatta di un suono profondo e affascinante, ricco di tutte le esperienze umani e musicali che lo hanno accompagnato finora.

Per Info e Prenotazioni: 3358095233


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 17:21
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Fisciano

Ultime Notizie

Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole

Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 20:04

Susy Del Giudice al Social World Film Festival di Vico Equense

Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 19:46

Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città

Napoli – Un’ondata di incendi ha messo in ginocchio Napoli nelle ultime 48 ore, con… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 19:31

Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il bagno

Treviso – Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi sulle sponde del… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 19:09

Bruciano le colline casertane: incendi ovunque

Caserta – È un’emergenza incendi quella che da oltre 24 ore sta investendo l’intera provincia… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 18:52

SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”

Ospite, durante l'ultima giornata della quindicesima edizione del Social World Film Festival di Vico Equense,… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 16:43