#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Agente penitenziario aggredito da un detenuto nel carcere di Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel pomeriggio di oggi, un detenuto napoletano trentenne ristretto al reparto Milano, ha aggredito con ferocia il preposto del reparto che gli vietava di andare dove non poteva essendo un soggetto osservato per la proprio incolumità. Al divieto del poliziotto penitenziario il detenuto si è scagliato contro con calci e spintoni procurandogli un trauma cranico e ferita al capo e non soddisfatto dei danni procurati, ha continuato cercando di strangolarlo con le mani al collo nella fase dello stordimento. Solo il celere intervento di altro personale di Polizia Penitenziaria ha evitato il peggio. “Purtroppo è sempre più alta la tensione nell’istituto partenopeo visti i tanti tentativi illeciti repressi dal personale di Polizia Penitenziaria, come l’infausto gesto di un detenuto che per occultare il microtelefonino ha deciso di ingoiarlo giorni fa, ed oggi visti i forti dolori addominali si è ricoverato d’urgenza dove è avvenuta la scoperta”, lo fa sapere il segretario Provinciale Osapp Napoli, Luigi Castaldo Luigi. E poi aggiunge: “Poggioreale è una realtà complessa e difficile da gestire per l’alto numero di detenuti e le scarse risorse umane e strutturali. Episodi gravissimi come quelli di oggi ci impongono di richiamare con ogni mezzo e forma lecita, l’attenzione del Governo su queste problematiche che potrebbero essere affrontate con minor danno se vi fosse l’utilizzo della tecnologia, Taser e Jammer in dotazione per il Corpo di Polizia Penitenziaria , attrezzature che da tempo auspichiamo l’uso all’interno degli istituti penitenziari di tutta la Nazione.
Attrezzature tecnologiche che farebbero da deterrente ed eviterebbero eventi critici e gravissimi come quelli di oggi. Come sempre l’Osapp denuncia e continuerà a denunciare queste complesse e gravi realtà dei penitenziari che tutto il personale penitenziario subisce non solo fisicamente ma anche moralmente e psicologicamente. Continuare su questa strada con queste difficoltà può portarci a gravi conseguenze che in uno Stato patriottico e di rispetto come il Nostro ciò non può essere permesso, in primis la dignità e la sicurezza per le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine che combattono per la legalità e di tutti coloro che combattono il crimine.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2020 - 20:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE