#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Venerdì 20 dicembre: porte aperte al pubblico per la manifestazione “Natale 2019 – Presepe Vivente”, presso l’Istituto Comprensivo Massimo Troisi di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ programmata per venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 17.30 la manifestazione Natale 2019 – Presepe Vivente, presso l’Istituto Comprensivo Massimo Troisi di Napoli, che, come consuetudine in occasione delle festività natalizie, aprirà le porte al pubblico con il suo consolidato ed originale progetto culturale e sociale.

L’Istituto con sede a Pianura, quartiere periferico con un territorio fortemente urbanizzato e privo di adeguati luoghi pubblici di aggregazione sociale in cui la scuola continua a svolgere un ruolo educativo e formativo fondamentale, si pone come forte alternativa sociale e punto di riferimento di legalità e formazione globale, in un’ottica di inclusione e di accoglienza multiculturale sempre più complessa.

Le problematiche di disagio sociale, culturale ed economico, inducono la scuola, diretta da molti anni dalla sensibilissima Dirigente Scolastica Dott.ssa Prof.ssa Elena Manto, e in particolar modo i docenti, a impegnarsi in modo concreto e costante nella prevenzione della dispersione scolastica e dell’analfabetismo, nell’inclusione e nell’integrazione, nella valorizzazione delle diversità e delle eccellenze, nella formazione civica dei futuri cittadini, nella lotta alla criminalità, attraverso percorsi strategici che accompagnino gli alunni a comprendere l’importanza della cultura nella sua più vasta accezione.

Anche per il Natale 2019 il percorso strategico sarà una rappresentazione teatrale frutto di un laboratorio tenuto da esperti docenti formatori, con la messa in scena del Presepe vivente napoletano nel vicolo Scassacocchio, tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Interpreti di eccellenza saranno gli oltre 100 alunni della Scuola Primaria del Plesso Ex Centrale, da anni impegnati in attività teatrali, che faranno (ri)vivere un vicolo di Napoli, dal crepuscolo alla mezza notte, in un lontanissimo 24 dicembre.

Un intero piano dell’edificio, stenografato dalle 11 docenti con l’aiuto di numerosi genitori e del personale collaboratore, ospiterà l’evento della Nascita tra canti, voci del popolo e coreografie in uno scenario suggestivo e naturalistico, dove potersi immergere per cogliere il senso umano dell’amore, della rinascita, del riscatto, dell’attesa e dell’aggregazione.

Le stesse docenti (che collaborano insieme da più di vent’anni) e gli alunni che via via si alternano nel plesso Ex Centrale dell’I.C. M.Troisi, dalla Scuola dell’Infanzia fino alla conclusione della Scuola Secondaria di Primo Grado, sempre attraverso le attività teatrali e di video editing, hanno lavorato con grande impegno e professionalità nell’ambito di numerosi progetti ministeriali nazionali ed europei di grande rilevanza tra i quali: I giovani ricordano la Shoah (MIUR), Io esisto (Benevento Cinema e Televisione), Totò che padre, Giornata mondiale del Teatro “Scrivere il Teatro”, Io non dimentico (Fondazione Valenzi), La bellezza della vita (Curia di Pozzuoli), Apriamo gli occhi (Progetto CBM), Concorso Nazionale Progetto Famiglia Onlus, Progetto Crocus (Fondazione irlandese per l’insegnamento sull’Olocausto (HETI).


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 18:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento