Attualità

Terremoto: operativo il sistema regionale di Protezione civile

Condivid

L’intero sistema regionale di Protezione Civile della Campania e’ attivo e operativo rispetto alla sequenza sismica che sta interessando la provincia di Benevento e, in particolare, l’area di San Leucio del Sannio. Non sono stati segnalati, al momento, danni nel territorio interessato dalle sollecitazioni telluriche anche se le cinque scosse con magnitudo superiore a 3 sono state avvertite dalla popolazione. Il direttore generale della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, si tiene in stretto contatto, da un lato, con l’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia e il Dipartimento nazionale di Protezione civile e, dall’altro, con la Prefettura di Benevento e i sindaci dei Comuni dell’epicentro tenendo costantemente informato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca. In particolare, all’esito delle verifiche fin qui effettuate dai Vigili del Fuoco, non emergono situazioni compromesse: in particolare sono stati effettuati 12 sopralluoghi, sei nella provincia di Benevento e altrettanti nella provincia di Avellino, tra cui al carcere minorile di Airola. Tutti hanno avuto esito negativo. Squadre di rilevatori tecnici del Genio Civile di Benevento, attivate dalla Regione Campania, sono comunque a disposizione degli enti pubblici per fornire supporto nelle ispezioni tecniche. La Sala operativa regionale della Protezione civile, come di consueto, e’ attiva in h24. Le informazioni al cittadino sulle buone pratiche di Protezione civile sono disponibili sul sito www.iononrischio.it.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 17:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate, 90 veicoli controllati

Controlli straordinari all’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo. Nel pomeriggio… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:06

Balla fra, il nuovo singolo di iaco

Il giovane prodigio genovese iaco sta scuotendo il mondo della musica con "Balla fra", un… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:42

Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli, ripresa la circolazione dei treni

Napoli - Una intensa attività sismica sta interessando l'area dei Campi Flegrei a partire dalle… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:26

Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia

Bacoli – I carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli, insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:06

Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con Bocchino sindaco

Marigliano –  Una competizione già entrata nel vivo a Marigliano con il Pd, che proprio… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:42

Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME e chiede chiarezza al governo

MARCIANISE (Caserta) – Si riaccende la protesta davanti ai cancelli della Jabil: lavoratori in sciopero… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:19