AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 14:30
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 14:30
20.9 C
Napoli

Terra Fuochi, De Luca: 'Unico riferimento l'Istituto Pascale'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"La Regione Campania ha fatto per la Terra dei Fuochi quello che non ha fatto nessuno, siamo gli unici ad aver lavorato nell'area".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca rispondendo, a margine di un'iniziativa a Frattamaggiore, in provincia di NAPOLI, a una domanda sullo studio Veritas su Terra dei Fuochi, presentato alla Camera dei deputati, che evidenzia un livello del tutto fuori norma dei metalli tossici nel sangue di malati oncologici residenti nella zona tra la provincia nord di NAPOLI e quella di Caserta. "In questo campo - ha detto De Luca - le cose vanno fatte con serieta' e con basi scientifiche, non facendo demagogie e propaganda. I riferimenti in questa materia sono l'Istituto Pascale, le strutture pubbliche e l'istituto zooprofilattico, il resto e' propaganda inutile". De Luca ha sottolineato che la Regione ha lavorato "per le bonifiche delle discariche, per creare i centri di coordinamento interforze, finanziare le pattuglie delle societa' regionali, per dare ai carabinieri 400 tablet e acquistare i droni, per attivare il registro tumori che iscrive nei dati ufficiali delle Asl tutti i pazienti oncologici e ha attivato l'Istituto zooprofilattico per fare indagini serie".

Articolo pubblicato il 17 Dicembre 2019 - 18:48 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!