“Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento esponenziale sia dell’insorgenza che purtroppo della mortalità per patologie oncologiche nei pazienti provenienti dalla Terra dei Fuochi”. Corrado Calamaro, medico di medicina generale e segretario della FIMMG Napoli, commenta i dati evidenziati dallo studio pubblicato sul Journal of Cellular Physiology. “Soprattutto – conclude Calamaro – abbiamo constatato un incremento di tumori polmonari e della pleura, del fegato, della vescica e del cervello”. Lo studio, coordinato da Antonio Giordano, direttore dell’Istituto Sbarro di Ricerca sul Cancro della Temple University a Philadelphia e docente dell’Università di Siena e condotto da Iris Maria Forte dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale CROM Mercogliano, ha riscontrato come i livelli di metalli tossici nel sangue dei pazienti oncologici in alcuni comuni della Terra dei Fuochi siano “del tutto fuori norma” evidenziando come vi sia un legame fra gli sversamenti di rifiuti industriali e urbani nelle province di Napoli e Caserta e l’aumento di malattie cronico-degenerative, tumori in primis.
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto