#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:11
19.8 C
Napoli
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne

Terra dei fuochi, Limone (Izsm): ‘Basta con il terrorismo psicologico’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Quando ho ascoltato la presentazione della ricerca alla Camera dei deputati, con un titolo suggestivo, ricordavo che la verità è sempre parziale e temporanea”. Lo ha dichiarato Antonio Limone (istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno) commentando il progetto “Veritas” sulla Terra dei fuochi. “Credo che chi si occupa di scienza debba farlo con rigore – ha proseguito Limone – Il nostro studio investe 5mila persone, io non sono uno scienziato, sono quello che coordina una ricerca, assieme ad altri istituti, come il Pascale. Se i dati non sono significativi per dare una risposta nella pubblica opinione, non si può suscitare un consenso mediatico. Questa presenza alla Camera è stata fatta dalle spesse persone che lanciano sacchetti al Presidente De Luca. C’è molto pregiudizio, che ha gettato la nostra produzione agroalimentare nel dimenticatoio. Gli scienziati non possono fare queste dichiarazioni senza avere nulla di concreto tra le mani. Campania Trasparente è un mio monitoraggio, che ci ha consentito di dividere i Comuni in basso, medio ed alto impatto. Abbiamo indagato su persone sane, facendo uno studio di correlazione. Quando questo studio lo serviamo complessivamente, riusciremo a rispondere a delle domande importanti che il pubblico si pone. Immaginare che questa terra è stata lasciata abbandonata in merito a questa situazione e’ molto triste, perché non e’ affatto cosi’. Ambiamo indagato su 1500 pozzi, quindi quando sento che in un minuto si sgretola il lavoro di tante persone, è normale innervosirsi”. “Avevo proposto al dottor Giordano una collaborazione – ha aggiunto Limone – presentandogli la nostra banca dati, ma non si è mai fatto vedere. Per chiunque abbia a cuore la scienza e la tutela della salute del cittadino, le porte dell’istituto sono aperte, ma se dobbiamo fare una passerella in cui suscitiamo, nella pubblica opinione, una sorta di terrorismo psicologico, non mi sta più bene. Già nell’ottobre 2015 siamo andati all’Expo, attraverso 100 mila dati, che il cibo campano e’ innocente. Non capisco perché, se il nostro cibo non presenta delle criticità tali da non poter arrivare sulle tavole dei cittadini, non dovremmo dirlo. I terreni, in cui c’è una criticità che nessuno nega, sono esclusi dalla coltivazione. La Campania non può diventare la maglia nera degli avvelenatori se cosi’ non e’. Non orientiamo la nostra attività a seconda delle fasi politiche, ma controlliamo i campioni e siamo rigorosi”. “Abbiamo sdoganato il cibo campano, perché era sano – ha concluso Limone – e stiamo contundiamo a fare questo lavoro in un modo ancora più importante, che è quello della salute umana”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 10:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento