#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 23:20
22.4 C
Napoli

Terra dei Fuochi, D’Anna: “A rischio la conservazione della specie umana”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella “Terra dei fuochi” è a “rischio il principio base della biologia: quello della conservazione della specie. E parliamo della specie umana”. Lo ha detto Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine nazionale dei Biologi, in apertura del convegno dal titolo “Ecotossicologia ed effetti sulla salute umana”, organizzato dall’ONB nella cornice del Real Borgo di San Leucio a Caserta. Coordinatore scientifico dell’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 200 biologi, il professor Raffaele De Vita (Enea) che ha moderato gli interventi insieme a Stefano Dumontet, docente dell’università “Partenope” di Napoli. Presente, in rappresentanza della città di Caserta, anche il sindaco Carlo Marino. I relatori intervenuti, provenienti dai principali atenei del Belpaese, hanno presentato relazioni incentrate sull’inquinamento ambientale dovuto ai metalli pesanti, ma anche ai pesticidi ed all’errato smaltimento dei rifiuti. Un problema particolarmente sentito nella cosiddetta “Terra dei fuochi”. Inoltre è stata approfondita la ricaduta che tale forma di inquinamento può avere sulla salute riproduttiva dell’uomo. “Scienziati e ricercatori hanno dimostrato, dati alla mano, che l’inquinamento è di tipo microscopico e non macroscopico” ha spiegato il senatore D’Anna. Purtroppo, ha aggiunto ancora il presidente dell’ONB, paghiamo lo scotto di “leggi scellerate come la 99 del 1992 che ha consentito di spargere sui terreni agricoli i fanghi prodotti dai depuratori: un concentrato di diossine, metalli pesanti, polveri, nanoparticelle e prodotti chimici che poi rappresentano il vulnus per lo sviluppo di patologie cancerogene, modificazioni genetiche ed epigenetiche”. Uno degli aspetti più preoccupanti venuto fuori da questa “grave situazione”, ha proseguito D’Anna “è proprio l’infertilità maschile e femminile”. Ebbene, ha osservato il presidente dell’ONB: “per disinquinare l’ambiente occorreranno anni. Bisogna allora prima ‘disinquinare’ l’uomo procedendo con una massiccia operazione sul campo cominciando dalle enclavi più a rischio, facendo dei mineralogrammi, degli esami del liquido seminale”. Per D’Anna: “E’ tempo che si avvii una campagna di rilevazione sullo stato tossico delle popolazione e poi si adottino terapie nutrigeniche e nutrizionali adeguate che comprendano l’assunzione di grani antichi ed altre sostanze ricche di selenio in grado di ‘legare’ i metalli pesanti depurando, così, il nostro organismo da questi elementi patogeni”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 14:05
facebook

ULTIM'ORA

Salernitana all’inferno serie C: play out sospeso al 65′
Napoli, i social piangono il tiktoker ballerino Mario D’Inverno
Camerota, bimbo di 18 mesi colto da malore in barca:...
Napoli, caos movida a Bagnoli: situazione fuori controllo
Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento