Il prossimo, 13 dicembre, a partire dalle ore 9,15 e fino alle 17 circa, presso il Real Borgo di San Leucio (Caserta), si terrà il convegno dal titolo “Ecotossicologia ed effetti sulla salute umana”. Al centro del dibattito l’emergenza “Terre dei fuochi” in Italia con un occhio di riguardo, ovviamente, alla situazione registrata nel Casertano. Nel corso del convegno, organizzato dall’Ordine nazionale dei Biologi (presieduto dal senatore Vincenzo D’Anna che farà gli onori di casa), saranno diffuse notizie interessanti sullo stato dell’inquinamento in Campania, da metalli pesanti, nano particelle, sostanze chimiche, ecc. ecc. Si parlerà, inoltre, dei riflessi che tali forme di “inquinamento” possono avere sulla salute dell’uomo (patologie cancerose, sterilità maschile e femminile, modificazioni genetiche e tare ereditarie, ecc.), argomento particolarmente trattato, in queste ultime settimane (vedi caso Taranto), da più di un tg nazionale. Tra l’altro, a proposito di Casertano, si parlerà molto anche di alimentazione nella “Terra dei Fuochi” dove cresce un tipo di grano “speciale” capace di depurare l’organismo “intrappolando” i metalli pesanti! Insomma, di carne da cuocere ce n’è in abbondanza.
Torre Annunziata– Un duro colpo è stato inferto oggi al clan Gionta, una delle più… Leggi tutto
Napoli celebra il ritorno delle palme in viale Augusto, a Fuorigrotta, con il completamento di… Leggi tutto
Nuova ondata di furti sulla spiaggia libera di Mappatella Beach, sul lungomare di Napoli, dove… Leggi tutto
Napoli– Cambia il volto della raccolta differenziata nel cuore della città. In 18 tra piazze… Leggi tutto
Agropoli – Assegni falsificati per acquistare minicar, carte di credito rubatee un sistema di riciclaggio… Leggi tutto
Cava dè Tirreni - Un altro drammatico episodio di violenza scuote il Salernitano, un ennesimo… Leggi tutto