#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 21:31
25.8 C
Napoli

Strage 904: a Napoli giardini ‘per non dimenticare’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore della rinnovata piazza Garibaldi il Comune di Napoli ha deciso di apporre una targa con cui si dedicano i giardini alle vittime della strage del Rapido 904. La cerimonia di svelamento si e’ tenuta oggi in occasione del 35esimo anniversario dalla strage che avvenne il 23 dicembre 1984. I giardini ‘Per non dimenticare’ si trovano nelle vicinanze dell’area giochi recentemente inaugurata. ”Da oggi chi passera’ qui – ha detto il sindaco, Luigi de Magistris – potra’ interrogarsi su quanto accaduto 35 anni fa. Per quella tragedia lo Stato ha ottenuto degli importanti risultati ma ritegno che non sia ancora stata fatta piena luce perche’ sebbene sia stata accertata la matrice mafiosa e terroristica ritengo che ci sia stato dietro anche altro e la targa di oggi e’ un monito a tutti i cittadini a ricercare sempre la verita’ perche’ una democrazia che non ha coraggio non e’ una vera democrazia”. Soddisfazione per la decisione dell’amministrazione di dedicare un luogo al ricordo delle vittime e’ stata espressa da Rosaria Manzo, presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime della strage. ”E un gesto meraviglioso da parte del Comune – ha sottolineato – perche’ in questo modo il ricordo dei nostri cari non sara’ piu’ solo un fatto privato ma apparterra’ alla comunita’ cittadina intera”. Alla cerimonia hanno partecipato studenti napoletani e alcuni studenti arrivati da Aosta. Presente l’assessore con delega alla Toponomastica, Alessandra Clemente, che ha evidenziato il ruolo che l’amministrazione de Magistris sta dando ai nomi dei luoghi collettivi ”come strumento di memoria di quanto accaduto e affinche’ non si ripetano piu’ simili tragedie”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2019 - 14:37

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE