#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Spettacoli, teatro Augusteo: Dieci minuti di standing ovation per il Cyrano di Cannavacciuolo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capita spesso che i tanti remake a cui siamo abituati al cinema e a teatro non siano all’altezza dell’originale, deludendo le aspettative, mentre troppo spesso importiamo produzioni estere operando dei copia-incolla che non danno spazio alla nostra artisticità tipicamente italiana.
Nulla di tutto ciò è accaduto con Cyrano, commedia musicale che ha incantato il pubblico dell’Augusteo di Napoli.
Siamo di fronte ad un kolossal che scorre con ritmi perfetti, dotato di un cast artistico di primo livello, sostenuto da musica, versi, costumi e scenografie in grado di proiettare gli spettatori in un mondo fantastico fatto di spadaccini, amore e passione, regalando vibranti emozioni ad un pubblico letteralmente ipnotizzato, piombato di colpo in pieno ‘600.
Insomma, due ore di emozione pura in una sala gremita, suggellate da applausi scroscianti e il musical di Cyrano c’entra l’obiettivo di riportare in scena il più famoso spadaccino dal lungo naso. Che è disperatamente e romanticamente innamorato della sua Rossana, nella storica versione musicata da Domenico Modugno nel 1978 su copione di Riccardo Pazzaglia, senza far rimpiangere la versione originaria.
Lo spettacolo è di stampo classico, fedele alla grande tradizione teatrale artigiana fatta di scenografie imponenti e variegate in legno, arricchite da attrezzerie ricercate, da proiezioni storiche, effetti luci ben studiati e da splendidi costumi d’epoca: ed è proprio questa unione perfetta tra la tradizione e i sentimenti sempre verdi come amore e passione che lo spettacolo rimane attuale, anche grazie ad arrangiamenti musicali trainanti ed emozionanti.
Le scene narrative si susseguono con scorrevolezza e ritmi ben bilanciati ed alcune soluzioni sceniche sono veramente originali ed efficaci quali la battaglia al rallenty ad esempio dove i duellanti si disperdono tra il pubblico: una regia di pregio, ideata da Bruno Garofalo, che si rivela un fine intenditore in grado di gestire con leggerezza incastri scenografici complessi con numerosi artisti in scena.
L’intera operazione riposa ovviamente sulle spalle di Cyrano ed occorre quindi un attore si solida fattura per questo ruolo che non può essere improvvisato.
Un ruolo che Gennaro Cannavacciuolo ha preparato senza ombra di dubbio con grande cura. Egli è magnifico per la naturalezza del suo parlare d’amore, per la preziosa ironia e sfacciataggine da perfetto guascone, per il suo tirar di spada impeccabile, per la sua estensione e timbro vocali che addirittura superano quelli di Domenico Modugno: una robusta interpretazione la sua, volta a lasciare un segno magnetico ed indelebile.
Cosima Coppola riveste i panni di Rossana, conosciuta come una brava attrice, che ben tiene la scena rivelandosi anche una brava cantante dalla voce angelica, mentre Gianluca Di Gennaro conferisce al suo Cristiano un tocco innovativo interpretandolo in maniera disinvolta ma convinta.
Nel cast bravissimi tutti i comprimari, ballerini, acrobati e spadaccini istruiti dal Maestro d’armi Flaviomassimo Grumetti e gli arrangiamenti musicali in chiave contemporanea conferiscono un tocco di freschezza allo spettacolo.
Applausi quindi più che meritati per uno spettacolo di rara bellezza che andrebbe tutelato come patrimonio teatrale ed a cui le giovani generazioni potranno ispirarsi come esempio di grande teatro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 18:25

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE