Primo Piano

Spende con la carta del RdC oltre 200 euro per vedere a teatro Gigi Proietti la Vigilia di Capodanno, e l’Inps gli sospende il reddito

Condivid

Si sa che Capodanno viene una volta sola ed il veglione della notte di San Silvestro, per molti italiani, é la “festa” per eccellenza più attesa dell’anno. E’ stato così anche per Giovanni Conte, 50 anni, Vostro concittadino, disoccupato, percettore di RdC nella misura di 610,00 euro mensili. L’uomo a metà novembre ha acquistato con la carta del RdC i biglietti per due persone (lui e la moglie) per lo spettacolo di Gigi Proietti nella Capitale (Auditorium) spendendo oltre 200 euro.
Una scelta che gli é costata cara, anzi molto cara, visto che l’Inps per il mese di dicembre ha deciso di sospendergli il reddito.
Per ottenere il RdC, come noto, ci sono dei requisiti di legge codificati :
reddito inferiore a circa 9.600,00 euro annui, non possedere beni immobili (ad eccezione della prima casa) ed altre “limitazioni” di minore importanza.
Oltre a questo la normativa “impone” di non utilizzare la carta per “accumulare” denaro ma per le “ordinarie esigenze” della vita quotidiana personale e della famiglia.
Orbene bisogna comprendere se, nel caso in esame, andare a teatro a vedere uno spettacolo come quello di Gigi Proietti può costituire un “bisogno” della famiglia Coppola atto a giustificare l’utilizzo della carta.
Orbene partendo dal presupposto che i bisogni della famiglia non sono solo quelli prettamente materiali e che a volte il benessere dei coniugi può essere, almeno in parte, determinato anche dalla partecipazione ad eventi mondani o ludici e, considerando ancora, che la rappresentazione teatrale di Gigi Proietti può rappresentare un evento culturale significativo per una coppia, allora si può dedurne che la spesa effettuata per l’acquisto dei biglietti (tra l’altro non in posti di “privilegio” ma in galleria) “rientri” nei bisogni non materiali ma culturali e sociali della famiglia.
A maggior ragione se la “spesa” viene fatta in un giorno dell’anno, quale appunto la Vigilia di Capodanno, da sempre – per la cultura media italiana – meritevole di essere “onorato” con i dovuti festeggiamenti. In altri termini se la stessa somma fosse stata spesa per l’acquisto dei biglietti in un altro giorno dell’anno, forse (il condizionale è d’obbligo) l’Ente previdenziale avrebbe potuto “obiettare” al soggetto percettore del RdC che una tale spesa non era “compatibile” con la misura assistenziale concessagli dallo Stato.
Ma trattandosi del 31 dicembre, data in cui tutti i prezzi, di tutti gli esercenti commerciali italiani, vengono raddoppiati se non addirittura triplicati o quadruplicati, la somma spesa dal Coppola non appare poi così “rilevante” ed esosa e comunque tale da portare alla sospensione del RdC.
In base a queste argomentazioni, sostenute dall’Associazione Giustitalia che lo rappresenta, l’uomo ha deciso di chiedere il ripristino dell’assegno.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 18:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”: parte la diffida legale

MILANO – Sessanta tifosi dell’Inter si ritrovano improvvisamente fuori dallo stadio, senza alcuna colpa ufficiale… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 19:06

Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a 8 anni

Napoli – La Corte d'Appello di Napoli ha confermato la condanna a otto anni di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:55

Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli

NAPOLI – Un pezzo prezioso della storia napoletana torna a splendere. La Chiesa di Sant’Antoniello… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:45

Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati e licenziati due manager

La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta su gravi episodi di violenza sessuale che sarebbero… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:29

Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a Saviano e Capacchione

Roma – La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne per Francesco Bidognetti, storico… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:12

Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno

Comprare casa oggi è quasi un atto di coraggio. I prezzi sono folli, le metrature… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:38