Attualità

Shopping in trasferta con i soldi falsi, 2 in manette: incastrati dalle telecamere

Condivid

Per questo motivo i carabinieri della stazione di Isola Liri, nel frusinate, hanno tratto in arresto due pluripregiudicati della provincia di Caserta.
In manette sono finiti F.T., di 49 anni, e A.B.R., di 51 anni, entrambi accusati di spendita di monete false. Poco prima del loro arresto i due malviventi avevano pagato gli acquisti effettuati all’interno di un noto esercizio commerciale del posto con delle banconote da 20 euro palesemente contraffatte, allontanandosi poi a bordo di una utilitaria di colore bianco. Il commerciante avvedutosi quasi immediatamente del raggiro, contattava il 112, pertanto la Centrale operativa della Compagnia di Sora diramava immediatamente le ricerche su tutto il territorio circostante, facendo convergere le varie pattuglie. Dopo pochi minuti, i militari suddetti individuavano l’autovettura con i prevenuti a bordo, i quali una volta bloccati venivano sottoposti a perquisizione personale e veicolare, che consentiva di rinvenire all’interno del portellone del bagagliaio del mezzo un pacchetto, confezionato con carta d’alluminio, contenente 83 banconote false, tutte del taglio di 20 euro, per un valore nominale complessivo di 1660 euro, prontamente sequestrate.

Anche attraverso la visione dei filmati dell’impianto di videosorveglianza dell’esercizio commerciale, i militari sono riusciti ad identificare, con certezza, i due fermati quali autori della spendita delle banconote contraffatte. Le successive indagini, tramite l’acquisizione di informazioni testimoniali, permettevano di acclarare che i due avevano effettuato ulteriori acquisti, sempre mediante banconote contraffatte da euro 20 presso altre due attività commerciali ubicate nel centro di Sora. Al termine delle formalità di rito, i due venivano tradotti presso la Casa circondariale di Cassino.

Inoltre, gli arrestati verranno proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio dai comuni di Sora ed Isola del liri, per un periodo di anni tre. Le indagini proseguono sull’intero territorio ciociaro, al fine di appurare se i due abbiano perpetrato altri analoghi delitti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2019 - 07:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità

In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:21

The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va

I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:14

Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico : Integrazione o discriminazione ?

A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:48

Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina

In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:42

Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:35

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:28