#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 06:09
15.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne

Shopping in trasferta con i soldi falsi, 2 in manette: incastrati dalle telecamere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per questo motivo i carabinieri della stazione di Isola Liri, nel frusinate, hanno tratto in arresto due pluripregiudicati della provincia di Caserta.
In manette sono finiti F.T., di 49 anni, e A.B.R., di 51 anni, entrambi accusati di spendita di monete false. Poco prima del loro arresto i due malviventi avevano pagato gli acquisti effettuati all’interno di un noto esercizio commerciale del posto con delle banconote da 20 euro palesemente contraffatte, allontanandosi poi a bordo di una utilitaria di colore bianco. Il commerciante avvedutosi quasi immediatamente del raggiro, contattava il 112, pertanto la Centrale operativa della Compagnia di Sora diramava immediatamente le ricerche su tutto il territorio circostante, facendo convergere le varie pattuglie. Dopo pochi minuti, i militari suddetti individuavano l’autovettura con i prevenuti a bordo, i quali una volta bloccati venivano sottoposti a perquisizione personale e veicolare, che consentiva di rinvenire all’interno del portellone del bagagliaio del mezzo un pacchetto, confezionato con carta d’alluminio, contenente 83 banconote false, tutte del taglio di 20 euro, per un valore nominale complessivo di 1660 euro, prontamente sequestrate.

Anche attraverso la visione dei filmati dell’impianto di videosorveglianza dell’esercizio commerciale, i militari sono riusciti ad identificare, con certezza, i due fermati quali autori della spendita delle banconote contraffatte. Le successive indagini, tramite l’acquisizione di informazioni testimoniali, permettevano di acclarare che i due avevano effettuato ulteriori acquisti, sempre mediante banconote contraffatte da euro 20 presso altre due attività commerciali ubicate nel centro di Sora. Al termine delle formalità di rito, i due venivano tradotti presso la Casa circondariale di Cassino.

Inoltre, gli arrestati verranno proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio dai comuni di Sora ed Isola del liri, per un periodo di anni tre. Le indagini proseguono sull’intero territorio ciociaro, al fine di appurare se i due abbiano perpetrato altri analoghi delitti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2019 - 07:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE