#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 10:30
15.4 C
Napoli
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Sgominata banda di contrabbandieri di carburante: 19 arresti tra Lazio, Campania e Puglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vasta operazione della Guardia di finanza che dopo attente indagini ha sgominato una banda di contrabbandieri di carburante. Fin dalle prime ore della mattina, oltre 200 militari del Comando provinciale di Roma, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia capitolina, hanno eseguito fra Roma, Latina, Napoli e Bari 16 ordinanze di custodia cautelare, 14 in carcere e 2 ai domiciliari, oltre alla notifica di 4 obblighi di dimora e 9 divieti di esercitare imprese e uffici direttivi di persone giuridiche, nei confronti degli appartenenti a un sodalizio criminale responsabili a vario titolo di associazione per delinquere, contrabbando di prodotti petroliferi, ricettazione e autoriciclaggio. Sospesa poi la licenza di deposito per 16 societa’, intestatarie di depositi commerciali e distributori stradali. Le indagini hanno consentito di accertare che l’organizzazione criminale, con diramazioni internazionali, era riuscita grazie all’impiego di imprese intestate a prestanome e distributori stradali compiacenti, ad immettere in consumo in Italia oltre 4 milioni di litri di carburante per autotrazione. Il tutto con un’evasione di oltre 1.1 milioni euro di Iva e di 2.5 milioni euro di accise. Nel dettaglio, il prodotto petrolifero di contrabbando partiva dalla Slovenia e dalla Polonia all’interno di autobotti scortate da lettere di vettura internazionale attestanti il trasporto di olio lubrificante o di altra merce non soggetta ad accisa, cosi’ da eludere eventuali controlli su strada.  Non appena giunti in Italia, i carichi di gasolio venivano convogliati in luoghi di stoccaggio nella disponibilita’ del gruppo criminale – a Fiano Romano, via della Magliana e via della Tenuta di Santa Cecilia – per essere travasati in altre autocisterne che, munite di nuovi documenti di accompagnamento creati ad hoc, partivano alla volta di due depositi commerciali – a Pomezia e Formello – individuati quale base logistica del sodalizio. Qui il prodotto sostava il tempo strettamente necessario per essere dirottato, in nero, ai distributori compiacenti per la successiva vendita al dettaglio. All’interno del gruppo ognuno aveva la sua mansione: gli autotrasportatori si occupavano dello spostamento del gasolio; gli addetti alla ‘staffetta’ delle autocisterne, unitamente ‘alle vedette’ posizionate nei pressi delle zone di travaso, avevano il compito di eludere eventuali controlli; i ‘contabili’ erano incaricati della creazione e gestione del flusso dei falsi documenti accompagnatori oltre che della ‘sistemazione’ del carteggio amministrativo dei depositi commerciali per coprire le eccedenze o deficienze generate dall’arrivo e dalla partenza del carburante di contrabbando. Regista del sistema illecito era un quarantacinquenne campano con precedenti specifici che, oltre a gestire il traffico di gasolio, aveva riciclato parte dei proventi nell’acquisto di un distributore in provincia di Perugia. Nel corso dell’operazione 11 persone sono state colte in flagranza di reato mentre travasavano prodotto petrolifero di contrabbando nelle zone della Magliana e della Pisana. Sono stati poi sequestrati 450 mila litri di gasolio, 27 automezzi, 1 deposito commerciale e 11 autopompe per i vari travasi. 


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 12:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE