Una cinquantina tra dipendenti Rai, operai e manager ma anche albergatori e ristoratori compiacenti rischiano un processo per una truffa da circa 100.000 euro ai danni del servizio pubblico radiotelevisivo in relazione alle spese per la trasferte delle edizioni del festival Sanremo dal 2013 al 2015 ma anche per la corsa ciclistica Milano-Sanremo. Diversi scontrini per i pasti e fatture per le stanze d’albergo sarebbero stati ‘gonfiati’. Ne dà notizia il ‘Messaggero’ che riferisce di un’inchiesta della procura di Roma e della chiusura delle indagini da parte del pm Alberto Pioletti che starebbe notificando in questi giorni gli avvisi di garanzia. L’indagine sarebbe nata da un esposto anonimo arrivato alla Guardia di finanza di Imperia che, dopo i primi accertamenti, ha trasmesso il caso alla procura romana.
Napoli- Serata abbastanza movimentata quella di ieri per l'onorevole Francesco Emilio Borrelli aggredito, verbalmente e… Leggi tutto
Torre Annunziata - Sarà l'inchiesta della magistratura a fare sulle sulle cause e responsabilità della… Leggi tutto
La terra continua a tremare nei Campi Flegrei e lo ha fatto anche nella notte… Leggi tutto
La Luna in Vergine favorisce l'organizzazione e l'analisi. Un quadrato tra Venere (in Cancro) e… Leggi tutto
Salerno- Un'ombra di indignazione e dolore si è abbattuta sull'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio… Leggi tutto
Caserta – Un’operazione dei carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta ha portato alla… Leggi tutto