#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Scherma: a Napoli i campionati italiani, gare al PalaVesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo le Universiadi, Napoli torna ad essere citta’ dello sport. Dal 4 al 7 giugno 2020, il capoluogo campano ospitera’ al PalaVesuvio i Campionati italiani di Scherma Olimpici, Paralimpici e Non vedenti – MD Napoli 2020. Ma la scherma sara’ protagonista in citta’ gia’ dai mesi precedenti con diverse tappe di avvicinamento nell’ambito del programma ‘Napoli Capitale della Scherma 2020′. ”I Campionati italiani a Napoli rappresentano un evento straordinario, forse il piu’ importante a livello sportivo del 2020 in Campania e nell’anno successivo all’Universiade – ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello – tra l’altro la scherma vanta una grande tradizione in citta’ con una serie di campioni che hanno scritto la storia della disciplina a livello nazionale. Sono certo che il PalaVesuvio sara’ pieno e che sara’ una manifestazione all’altezza delle aspettative”. Ad organizzare i Campionati e’ l’Associazione Milleculure, fondata dal campione Diego Occhiuzzi, che da anni nel quartiere periferico di Soccavo promuove una societa’ sportiva che, prima ancora dei risultati, insegue e realizza il valore sociale dello sport quale diritto per tutti i cittadini, risorsa per la citta’ e occasione per sviluppare un nuovo patto tra la collettivita’ e gli enti locali. ”Vogliamo dare vita a un evento speciale in una struttura speciale come il PalaVesuvio – ha affermato Occhiuzzi – per avvicinare i ragazzi allo sport e per rendere la scherma sempre meno uno sport di nicchia valorizzando il suo ruolo di primatista nelle medaglie olimpiche per il movimento sportivo italiano”. Tra le tappe di avvicinamento alle gare di giugno, ci sono il raduno collegiale della Nazionale azzurra di Spada e della Nazionale azzurra Paralimpica che si alleneranno nella sede del Club Scherma partenopeo all’Istituto Martuscelli; la Wall of Fame dei Campioni campani della scherma: una grande festa per celebrare i campioni campani della scherma che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano salendo sul podio ai Giochi olimpici; un flash mob con giovani schermidori campani che invaderanno pacificamente, armi in pugno, piazza del Plebiscito per un incontro di festa e condivisione dei valori della scherma. ”E’ un orgoglio aver coinvolto e dato fiducia a Diego Occhiuzzi – ha evidenziato il presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso – la scelta di Napoli mi riempie di gioia, l’obiettivo e’ la crescita della scherma come movimento sportivo grazie anche alle iniziative previste che daranno grande visibilita”’. Alla conferenza che si e’ svolta a Palazzo San Giacomo hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata, Luigi Francesco De Leverano, Comandante Logistico dell’Esercito Italiano e promotore del progetto “Fencing for Change”, l’olimpionico e commissario tecnico della Nazionale Italiana di Spada, Sandro Cuomo, e alcuni atleti in lizza per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, tra cui Luca Curatoli e Rossana Pasquino. ”I Campionati di Scherma arrivano 12 mesi dopo l’Universiade che ha mostrato al mondo le potenzialita’ di Napoli con grande successo di pubblico e l’interesse dei media – ha concluso Patrizio Oliva, cofondatore di Milleculure – e con l’associazione speriamo di organizzare in futuro anche altre manifestazioni sportive”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 16:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE