Riferisce Michele Grimaldi - Capogruppo dei Democratici e Progressisti, segretario cittadino del Partito Democratico - sulla questione Acse che vide il licenziamento di due dipendenti a Scafati.Potrebbe interessarti
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Regionali Campania, Roberto Fico a Scafati per sostenere il capolista Annunziata
Scafati, bimbo di 9 anni azzannato da un pitbull: “Ora è fuori pericolo”
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall'ospedale calandosi con le lenzuola
"Il provvedimento del Tribunale di Nocera Inferiore che ordina l'immediato reintegro dei due dipendenti dell'ACSE ingiustamente licenziati è una buona notizia per i lavoratori, l'azienda e la città", commenta Grimaldi.
"Scafati e l'ACSE avrebbero bisogno di strade pulite e di una raccolta decente, di un piano industriale degno di questo nome, di una sinergia sincera e proficua tra azienda, lavoratori e cittadini. Non avevamo e non abbiamo bisogno di un clima da caccia alle streghe, di narcisismo da prestazione e ansia da pubblicità da parte dei dirigenti, di inutili conflitti a spese delle casse pubbliche (abbiamo perso il conto delle cause perse dall'ACSE e dal suo amministratore unico contro i dipendenti)".
E conclude: "Per noi dunque, che anche producendo una interrogazione parlamentare, sin dall'inizio abbiamo scelto da che parte stare - quella della città, quella del lavoro e dei lavoratori - oggi è davvero una bella giornata."
Scafati. Reintegro immediato dei 2 dipendenti Acse ingiustamente licenziati: la soddisfazione di Grimaldi






