#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.5 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Sasamen, torna in tv dopo 20 anni il supereroe napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci aveva lasciato pensando che ormai Napoli potesse camminare sulle proprie gambe, avesse risolto i suoi atavici problemi di criminalità e ordine pubblico. Si era ritirato nella sua Crypta neapolitana così come il suo gemello Supermen aveva fatto a Kripton. Ma Napoli ha chiesto nuovamente il suo aiuto e dopo venti anni Sasamen ha deciso di lasciare il suo rifugio per tornare a volare nei cieli della città con il vestito da Supereroe. Questa volta non ci saranno vecchiette da assistere o casi intricati da risolvere. Questa volta ci sarà la città da difendere.

Scritto da Marco Lanzuise, Salvatore Turco, Rosario Verde, da una idea dei Teandria e Lello Marangio, torna “SASAMEN – LA SERIE” Supereroe napoletano, il personaggio che venti anni fa ha monopolizzato il piccolo schermo conquistando dati di ascolto inimmaginabili per il panorama televisivo partenopeo.

Una web serie di dieci puntate, di quindici minuti l’una, che sarà trasmessa anche in tv, nelle quali saranno affrontati tutti i temi sociali della città, dalla criminalità alla camorra, dalla prostituzione, all’ambiente, dalla disoccupazione all’economia. Ogni argomento con il consueto piglio del supereroe un po’ strampalato ma che alla fine riesce sempre a venire a capo di ogni situazione.

Rosario Verde ricoprirà sempre la parte del supereroe partenopeo, Lello Musella che nella vecchia edizione interpretava Rat Man, in questa versione è il Commissario Musella che indaga oltre che sul Supereroe anche su di un Boss della malavita interpretato da Germano Bellavia. Marco Lanzuise, che ricopriva il ruolo del cattivo Dolomiticus nella vecchia edizione, questa volta è il cognato di Salvatore Napoli alter ego di Sasamen. Nuova entrata è Lisa Fusco che recita nel ruolo della fidanzata di Sasamen. Molti attori, poi, hanno partecipato dando la loro amichevole partecipazione come: Franco Pinelli, Lucio Pierri, Vincenzo Merolla, Peppe Celentano e tanti altri.

“Dopo venti anni abbiamo richiamato in servizio Sasamen perché la città ha bisogno di lui. E’ afflitta da troppi problemi e solo un supereroe può salvarla”. Massimiliano Triassi con la sua Max Adv ha prodotto questa nuova serie dedicata al Supereroe Napoletano. “E’ stato uno sforzo enorme – racconta – Un progetto durato un anno tra riprese, post produzione con effetti speciali e più di cinquanta persone coinvolte nel cast. Una grande sfida che di questi tempi è molto difficile ma che ho voluto intraprendere certo di incontrare il favore del pubblico. Sasamen mi è rimasto nel cuore e la sua sfida per risolvere i problemi della città è anche la mia nel produrre una sit com che sono convinto entrerà nel cuore dei napoletani”.

Tra le altre produzioni di Massimiliano Triassi “I sovrani”, “Al femminile”, “Ultimo stadio”, “Barche in onda”, “À ricetta”, “Musicaly game show”, Web serie magiche emozioni (caffè borbone)”. Ora Sasamen è pronto a difendere la città: “Vogliamo sollevare temi sociali che ben conosciamo quali la criminalità, la vivibilità e non solo con un pizzico di ironia ma anche con la voglia di sorridere e pensare”

Nei panni di Sasamen, dopo venti anni Rosario Verde: “E’ cambiata Napoli, sono cambiato io, è cambiato Sasamen. Ora sventa tutti i piani del boss, lo combatte a suo modo. I poteri sono quelli della tradizione ma con nuove avventure di un supereroe tutto partenopeo”.

Il primo appuntamento è per il 6 gennaio sul web e sulle tv napoletane quando Sasamen salverà la sua amata Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 12:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE