Volla. I carabinieri del Noe di Napoli, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali hanno controllato un’azienda che a Volla recupera carta e imballaggi.
Hanno accertato che nel capannone industriale e nel piazzale era stoccata illecitamente un’ingente quantità di rifiuti speciali, anche pericolosi: i militari hanno sequestrato 1.200 metri cubi di rifiuti metallici, plastica, imballaggi, pedane di legno, veicoli fuori uso e batterie. Sotto sequestro anche un capannone ampio 750 metri quadrati, il piazzale di 20.000 metri quadrati e un carro-gru.
Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 1.500.000 euro. I gestori dell’attività sono stati denunciati per gestione illecita di rifiuti e omessa presentazione della s.c.i.a. antincendio.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto