Politica Campania

Rientro al lavoro in Campania: Medici senza Carriere non abbassa la guardia

Condivid

Medici senza Carriere si compiace del risultato ottenuto lo scorso 20 dicembre, in quanto si è consentito a medici di medicina generale, già convenzionati, di poter lavorare nei propri territori, in particolar modo è stato permesso a giovani medici, che esercitavano in altre regioni, di rientrare in regione Campania. A tal proposito Medici senza Carriere prende atto che Regione Campania ha compreso gli errori del passato e ha rispettato alla lettera l’Accordo Collettivo Nazionale nell’assegnazione degli ambiti carenti 2018 per trasferimento. Un ringraziamento va al Presidente De Luca e alla Consigliera Antonella Ciaramella, che hanno dimostrato sensibilità nel comprendere la gravosa criticità e hanno fatto in modo che la commissione della seduta di assegnazione degli ambiti carenti per trasferimento applicasse la normativa, senza se e senza ma.
Nonostante il risultato ottenuto, Medici senza Carriere non abbassa la guardia, in quanto le inadempienze sono ancora numerose: mancano pochi giorni al 2010 e non ancora sono stati pubblicati gli ambiti carenti 2019. Oltre all’ente Regione, sono le AASSLL delle province campane, che perseverano nei ritardi per la rilevazione delle carenze e negli errori nella quantità delle stesse. Caso eclatante è quello dell’ASL Napoli 2 Nord, la quale ha assegnato circa 40 incarichi di sostituzione di Continuità Assistenziale, ma, a quanto è dato sapere, ha rilevato solamente 8 carenze di CA.
Medici senza Carriere si chiede quale sia il criterio, in quanto un incarico di sostituzione va assegnato quando alla pubblicazione delle carenze non vi siano Medici disponibili ad occupare quei posti a tempo indeterminato.
Medici senza Carriere chiede spiegazioni in merito al Direttore Generale ASL Napoli 2 Nord, Dott. Antonio D’Amore, al Direttore Sanitario, Dott.ssa Paola Sapio e al Direttore delle Cure Primarie, Dott. Antonio Caiafa. Sarebbe opportuno sapere anche il parere dei dirigenti sindacali della FIMMG e dello SMI, in quanto partecipano al Comitato Aziendale, ex art. 23, che ha il compito di validare la rilevazione delle carenze, per poi comunicarle alla Regione. Medici senza Carriere chiede espressamente che si pronuncino il Dott. Luigi Sparano, Segretario Provinciale FIMMG Napoli, il Dott. Fabio Lucchetti e il Dott. Pasquale Persico, rispettivamente segretario provinciale Napoli e regionale Campania FIMMG CA. Per lo SMI chiediamo l’intervento del Dott. Luigi De Lucia, segretario regionale SMI e il Dott. Giovanni Senese, segretario nazionale SMI CA.
È ora che in Campania si ritorni alla legalità nella rilevazione, pubblicazione e assegnazione degli ambiti carenti di Medicina Generale, da parte delle AASSLL, oltre che di Regione Campania


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2019 - 14:22
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:32

Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi in 48 ore

Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:26

Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno

A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:19

Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto le macerie

In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:12

Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un detenuto

Tentativo di evasione sventato alla casa circondariale di Avellino, intitolata ad Antimo Graziano. Un detenuto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:05

Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e ammore

Venerdì 9 maggio 2025, la scena musicale napoletana si accende con un evento che promette… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:00