#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Riccardo Muti con la Chicago Symphony Orchestra al Teatro San Carlo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro di San Carlo ospiterà la prima data del tour italiano di Riccardo Muti con la Chicago Symphony Orchestra domenica 19 gennaio 2020 alle ore 19.00. In programma la Suite da Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev e la Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo” di Antonin Dvorjak. Tosca di Giacomo Puccini sarà invece l’opera che aprirà il 2020 operistico del massimo napoletano (dal 22 al 29 gennaio) in una nuova produzione molto attesa perché avrà la firma di Edoardo De Angelis, regista cinematografico che affronta per la prima volta il palcoscenico lirico. Un inizio di 2020 da non perdere quindi per gli appassionati, a cominciare dall’appuntamento con Muti ad appena un anno di distanza dal “Così fan tutte” della Stagione 2018-2019. Muti sarà nuovamente a Napoli, questa volta alla guida dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, a novembre 2020 per un appuntamento della Stagione di Concerti. L’evento del 19 gennaio rientra in Concerto d’Imprese, progetto di potenziamento della Stagione Sinfonica arrivato al suo secondo anno di vita e sostenuto da un gruppo di eccellenze imprenditoriali del territorio campano. Tosca sarà diretta da Donato Renzetti, questa produzione originale del dramma pucciniano avrà anche un’altra firma di prestigio, quella di Mimmo Paladino per le scene. “Tosca è un’eroina, combatte e nonostante muoia vince su tutto e su tutti, è una donna senza tempo ed epoche, un essere umano eterno” – cosi’ spiega Edoardo De Angelis – Spesso si parla di Puccini come di un compositore cinematografico, ma io penso che al contrario, essendo uno dei piu’ grandi musicisti di tutti i tempi, in realtà sono stati molti i cineasti che si sono ispirati a lui. Per me Tosca non ha nulla a che vedere con il linguaggio cinematografico, è un’opera straordinaria e ha un linguaggio operistico. Ed è questa la mia sfida, confrontarmi proprio con un linguaggio artistico a me nuovo. Sia Mimmo Paladino che io, abbiamo lavorato in quest’ottica, trovare per la nostra Tosca un segno nuovo”. Orchestra e Coro sono del Teatro di San Carlo. I costumi sono di Massimo Cantini Parrini, che ha firmato recentemente quelli di Pinocchio di Garrone, luci di Cesare Accetta. Il cast è composto da Carmen Giannattasioche che si alterna con Monica Zanettinnei panni di Floria Tosca, Fabio Sartori e Arsen Soghomonyan saranno Mario Cavaradossi, Enkhbat Amartuvshin e George Gagnidze i due Barone Scarpia.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 17:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE