AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Protesta nel carcere di Benevento, il Sinappe: "Risolvere le criticità dell'istituto"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protesta all'interno del carcere di contrada Capodimonte a BENEVENTO.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
A darne notizia è Fernando Mastrocinque, coordinatore nazionale del Sinappe, il sindacato della polizia penitenziaria. "La protesta -spiega Mastrocinque- è partita da un detenuto recluso nel reparto di media sicurezza e da suo figlio. Usando una delle brande come ariete, si sono diretti a tutta forza contro il primo cancello di sbarramento che ha ceduto sotto il vigoroso urto. A fermare la 'corsa' è stato invece il secondo cancello posto a presidio del quarto piano". "Il reparto media sicurezza -aggiunge il sindacalista- giova di un regime aperto, voluto dall'attuale legislazione penitenziaria. E evidente che fra le concause dell'evento si debba annoverare la possibilità di muoversi liberamente all'interno di esso. Una situazione, questa, che mette in luce senza necessità di ulteriori argomentazioni, i limiti di una tale filosofia". "Si consideri inoltre -prosegue- che il quarto piano è un posto di servizio in assoluta sofferenza dove, allo stato attuale, prestano servizio meno della metà delle unità che erano impiegate nel recente passato. Un reparto che oltre alla media sicurezza ospita anche i detenuti psichiatrici". "Le difficoltà operative -conclude Mastrocinque- sono evidenti e si fatica a registrare provvedimenti incisivi dell'amministrazione tesi a migliorare le condizioni di lavoro del personale. E' per questo motivo che il Sinappe invita il provveditore regionale a convocare un incontro con le organizzazioni sindacali per fare un punto sulle criticità dell'istituto".

Articolo pubblicato il 2 Dicembre 2019 - 20:34 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti