#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Presentata la VI rassegna di Artenauta Teatro: ‘L’essere & l’umano’ al Diana di Nocera Inferiore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentata al Foyer del Teatro comunale Diana di Nocera Inferiore la VI edizione di L’ESSERE & L’UMANO – rassegna teatrale a cura di Artenauta Teatro, con la direzione artistica di Simona Tortora, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, e organizzata da Giuseppe Citarella, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.
Sette gli spettacoli in cartellone, che andranno in scena ogni venerdì alle ore 21,00. Tra di essi, uno omaggio per ringraziare l’Amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Manlio Torquato, che ha creduto nel progetto della rassegna sostenendola ogni anno. Si inizia il 31 gennaio con “Ad esempio questo Cielo”, spettacolo costruito dalla Compagnia Dimitri/Canessa sulle parole poetiche di Raymond Carver; il 21 febbraio andrà in scena “Settanta Volte Sette” della Compagnia Controcanto Collettivo, spettacolo vincitore del festival biennale “I Teatri del Sacro” edizione 2019, che affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane e narra la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera; il 13 marzo è la volta di “Dedalo e Icaro”, Compagnia Eco di Fondo: un figlio rinchiuso in un labirinto fatto di troppo amore; il 3 aprile si passa dal teatro alla musica con l’effervescente concerto “SerenVivity” delle Ebbanesis, regine del web grazie al quale sono state lanciate a livello internazionale; il 17 aprile lo spettacolo “Tre cumpari musicanti. Storie minime nella grande storia: briganti, borbonici, francesi”, una mirabile performance di e con l’antropologo narratore Paolo Apolito, accompagnato dal musicista Antonio Giordano (voce, zampogne e chitarra battente), che Artenauta Teatro offre in omaggio alla cittadinanza per i dieci anni dalla nascita dell’associazione teatrale; partner dell’importante evento è la casa editrice Oèdipus di Francesco G. Forte.
L’8 maggio salirà sul palco del Diana la Compagnia Artenauta Teatro con “VincitorieVinti” da Euripide, per la regia di Antonello Ronga; il 29 maggio la rassegna chiude con lo spettacolo della Compagnia Artenauta Teatro, “TU 2.0”, uno spettacolo sul ‘naturale’ specchio dell’IO; regia di Simona Tortora.
Info e prenotazioni: Teatro Comunale Diana, piazza Guerritore 1.
Orario botteghino lun/sab ore 18,00/21,00. Info: 320 55 91 797.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Dicembre 2019 - 08:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie