#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 17:02
20.8 C
Napoli
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...

Polfer, controllate circa 7mila persone nelle stazioni della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Già dai primi week end di dicembre è stato evidente come sia notevolmente aumentato il numero dei viaggiatori che hanno scelto il treno per spostarsi in occasione delle prossime festività. In ragione di ciò, nell’ultimo fine settimana che precede il Natale la Polizia Ferroviaria di Napoli ha intensificato ulteriormente le misure di osservazione e di controllo per garantire la sicurezza, sia reale che percepita, alla miriade di turisti, visitatori e pendolari che affollano quotidianamente lo scalo partenopeo, garantendo una presenza capillare di poliziotti sia nelle stazioni che a bordo treno. Negli ultimi giorni 6729 persone sono state identificate ai varchi di accesso della stazione nonché a quelli realizzati recentemente in prossimità dei binari, costantemente presidiati dai poliziotti della Polfer coadiuvati dai militari dell’Operazione “Strade sicure” e dal personale della Protezione Aziendale di FS Italiane che si occupa del controllo dei titoli di viaggio. Oltre cinquemila bagagli sono stati controllati sia con l’ausilio delle Unità Cinofile della Questura di Napoli che con  l’utilizzo dei metal detector in dotazione alle 380 pattuglie impiegate in stazione in questo periodo prenatalizio; 137 sono state, invece, le pattuglie che hanno operato a bordo dei treni considerati a rischio. Gli agenti hanno inoltre elevato 35 contravvenzioni, di cui 12 al regolamento di Polizia Ferroviaria ed hanno proceduto alla segnalazione all’ Autorità Amministrativa di 9 persone sorprese nei luoghi di pertinenza della stazione ferroviaria mentre, senza le prescritte autorizzazioni, tentavano di vendere della merce consistente in accendini, ciondoli, ombrelli e calzini, che è stata successivamente sottoposta a sequestro. Un napoletano di 45 anni, invece, è stato fermato nelle strade adiacenti alla stazione centrale mentre svolgeva l’attività abusiva di parcheggiatore.  L’uomo è stato contravvenzionato ai sensi del Codice della Strada con una sanzione di 771 euro e nei suoi confronti è stato emesso un ordine di allontanamento dalla Stazione Centrale di Napoli. In questi giorni il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania ha emesso in totale  10 ordini di allontanamento nei confronti di altrettanti soggetti che hanno commesso degli illeciti di carattere amministrativo, impedendo la libera e sicura fruizione degli spazi pubblici.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2019 - 13:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento