Attualità

Piccole Imprese benvenute al Sud con Mediocredito Centrale

Condivid

Le imprese del Mezzogiorno, soprattutto se hanno dimensioni medio-piccole, hanno una banca pronta a diventare partner del loro sviluppo, assicurando un supporto finanziario. E’ il Mediocredito Centrale , istituto di credito che opera all’interno del Gruppo Invitalia per accrescere la competitività del Paese. Quasi il 60% dei suoi finanziamenti riguarda le cosiddette aree depresse (che comprendono per lo più le regioni meridionali) e poco più del 60% delle imprese che hanno ricevuto i finanziamenti sono di piccole e medie dimensioni.

Per sostenere la crescita imprenditoriale delle regioni del Sud occorre creare connessioni tra mondo delle imprese, della ricerca, delle università, delle istituzioni e della finanza. E MCC è la banca che vuole aiutare il Sud a fare sistema. Lo fa – attraverso la sua sede di Roma e gli uffici di Milano, Pescara, Napoli, Bari e Catania – offrendo una serie di strumenti pensati per le necessità delle imprese nei loro stadi di sviluppo.

Se, per esempio, un micro, piccola o media impresa vuole ottenere liquidità o finanziamenti per effettuare un investimento, attraverso il Mediocredito Centrale può accedere a Chiro Fast (fino a 200mila euro, senza fideiussioni) o a Chiro PMI (per importi fino a 500mila euro): in tempi rapidi e con pochi click l’imprenditore può verificare la fattibilità del finanziamento, collegandosi comodamente dal proprio ufficio al portale on line della banca.

Un neoimprenditore che vuole avviare una start up, anche innovativa, può utilizzare il portale on line e richiedere il Chiro nuove imprese per ottenere un finanziamento fino a mezzo milione di euro. Se questa nuova attività è nel Mezzogiorno, si può anche utilizzare Chiro Resto al Sud, il finanziamento bancario complementare agli incentivi gestiti da Invitalia.

Le aziende più strutturate, come mid cap e grandi imprese, possono rivolgersi al Mediocredito Centrale per richiedere altre tipologie più complesse di finanziamenti, per esempio il Chiro Ricerca & Innovazione per progetti di ricerca con un importo minimo di 500mila euro.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 08:41
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54

De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma sul futuro dello sport

Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:44