Le imprese del Mezzogiorno, soprattutto se hanno dimensioni medio-piccole, hanno una banca pronta a diventare partner del loro sviluppo, assicurando un supporto finanziario. E’ il Mediocredito Centrale , istituto di credito che opera all’interno del Gruppo Invitalia per accrescere la competitività del Paese. Quasi il 60% dei suoi finanziamenti riguarda le cosiddette aree depresse (che comprendono per lo più le regioni meridionali) e poco più del 60% delle imprese che hanno ricevuto i finanziamenti sono di piccole e medie dimensioni.
Per sostenere la crescita imprenditoriale delle regioni del Sud occorre creare connessioni tra mondo delle imprese, della ricerca, delle università, delle istituzioni e della finanza. E MCC è la banca che vuole aiutare il Sud a fare sistema. Lo fa – attraverso la sua sede di Roma e gli uffici di Milano, Pescara, Napoli, Bari e Catania – offrendo una serie di strumenti pensati per le necessità delle imprese nei loro stadi di sviluppo.
Se, per esempio, un micro, piccola o media impresa vuole ottenere liquidità o finanziamenti per effettuare un investimento, attraverso il Mediocredito Centrale può accedere a Chiro Fast (fino a 200mila euro, senza fideiussioni) o a Chiro PMI (per importi fino a 500mila euro): in tempi rapidi e con pochi click l’imprenditore può verificare la fattibilità del finanziamento, collegandosi comodamente dal proprio ufficio al portale on line della banca.
Un neoimprenditore che vuole avviare una start up, anche innovativa, può utilizzare il portale on line e richiedere il Chiro nuove imprese per ottenere un finanziamento fino a mezzo milione di euro. Se questa nuova attività è nel Mezzogiorno, si può anche utilizzare Chiro Resto al Sud, il finanziamento bancario complementare agli incentivi gestiti da Invitalia.
Le aziende più strutturate, come mid cap e grandi imprese, possono rivolgersi al Mediocredito Centrale per richiedere altre tipologie più complesse di finanziamenti, per esempio il Chiro Ricerca & Innovazione per progetti di ricerca con un importo minimo di 500mila euro.
Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto
Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto
Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto
Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto
Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto