#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.1 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Pesce locale e niente plastica e sprechi a tavola: il cenone sostenibile è servito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Appello delle Aree Marine Protette di Punta Campanella, Regno di Nettuno e di Slow Food Campania. ” Scegliendo i prodotti giusti si possono rispettare gusto, tradizione ma anche il mare e l’ambiente. E niente datteri nel piatto”. Alici, sugarello, sgombri, aguglia, lampuga e altri pesci e crostacei locali. Gli ingredienti giusti per preparare un gustoso cenone di capodanno, rispettando la tradizione ma anche l’ambiente e il mare. È l’appello lanciato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella e da Slow food Campania alla vigilia dell’ultimo dell’anno. Con prodotti locali e disponibili in gran quantità si possono preparare antipasti, primi e secondi piatti di mare nel solco della tradizione. Insieme a lenticchie e verdure sfuse, senza packaging e senza posate di plastica usa e getta si può festeggiare rispettando anche l’ambiente.

“Compriamo pesce povero, eccedentario e locale. È buono e fa bene alla biodiversità del nostro mare e alla piccola pesca artigianale” dichiara Antonino Miccio, direttore delle Amp di Punta Campanella in penisola sorrentina e Regno di Nettuno a Ischia e Procida.
All’appello si uniscono il Presidente del Parco di Punta Campanella, Michele Giustiniani e il presidente di Slow food Campania, Alberto Capasso che aggiunge:”il 33,1% delle specie nel Mediterraneo sono pescate al di là del loro limite biologico sostenibile. E si stima che nel 2050 negli oceani ci saranno, in peso, più rifiuti plastici che pesci”. Un’emergenza da combattere anche e soprattutto a tavola. Assolutamente vietati anche i datteri di mare. ” Per un piatto con i datteri viene distrutto un metro quadro di fondale- sottolinea Raffaele Di Palma, responsabile comunicazione Amp Punta Campanella- In questi giorni invitiamo tutti a denunciare pescherie e ristoranti che vendono o servono datteri, contattando la Capitaneria di Porto che sta facendo un gran lavoro per debellare questa organizzazione criminale che ditrugge le nostre coste”.
“Tra i pesci da evitare anche il salmone, il tonno rosso, i bianchetti, la corvina, la magnosa, il pangasio, il merluzzo, la cernia bruna-osserva Carmela Guidone, responsabile Centro Educazione Ambientale Punta Campanella- Anche il pesce ha una sua stagionalità e scegliere il pesce di stagione significa mangiare pesce locale e non congelato”.
Attenzione, infine, anche a non sprecare. ” Evitate di produrre grandi dosi di cibo- il consiglio di è vero che queste feste sono momenti per mangiare tanto, ma la cosa più importante dovrebbe essere la convivialità tra amici e parenti, non tanto la quantità». In sintesi il consiglio è questo: «Cercate di non abbondare e riducete gli sprechi»


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 13:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE