Il pubblico ministero Gerardina Cozzolino della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha chiuso le indagini sulle ‘patenti facili’ ed ha notificato a 44 indagati gli atti prima di presentare ufficialmente la richiesta di rinvio a giudizio. L’indagine portata avanti dalla Squadra Mobile e della Digos di Caserta ha permesso di scoprire una organizzazione che attraverso la corruzione di funzionari pubblici (i dipendenti della Motorizzazione) e all’alterazione dei procedimenti amministrativi per il rilascio delle patenti di guida, garantiva il documento di guida.
Sotto indagine sono finiti quattro gestori di autoscuole, membri di commissioni di esame, l’ex direttore della Motorizzazione civile di Caserta, ricettori di clienti e il ‘sostituto’ dei candidati. Le ‘patenti facili’ venivano fornite dietro il pagamento di cifre fino ai 4mila euro.
È finita dopo oltre un anno la fuga dei quattro responsabili del violento assalto avvenuto… Leggi tutto
Un incidente potenzialmente mortale è stato evitato per pura casualità nel reparto presse dello stabilimento… Leggi tutto
Esce venerdì 9 maggio in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores… Leggi tutto
Napoli – Dal ponte di comando al cuore del cantiere navale: Corrado Gala, ex nostromo… Leggi tutto
Il Vesuvio torna protagonista, e questa volta lo fa non con la sua potenza naturale,… Leggi tutto
Napoli – Scott McTominay è stato eletto miglior giocatore della Serie A per il mese… Leggi tutto