Il pubblico ministero Gerardina Cozzolino della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha chiuso le indagini sulle ‘patenti facili’ ed ha notificato a 44 indagati gli atti prima di presentare ufficialmente la richiesta di rinvio a giudizio.Potrebbe interessarti
Camorra, la Cassazione annulla l'ordinanza per il ras del clan Licciardi, Vincenzo Caiazzo
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Sotto indagine sono finiti quattro gestori di autoscuole, membri di commissioni di esame, l’ex direttore della Motorizzazione civile di Caserta, ricettori di clienti e il ‘sostituto’ dei candidati. Le ‘patenti facili’ venivano fornite dietro il pagamento di cifre fino ai 4mila euro.