Questa mattina è iniziata la demolizione di un immobile abusivo, con ripristino dello stato dei luoghi, ubicato a Casal di Principe. Si tratta di un imponente fabbricato abusivo, in corso di costruzione (non ultimato) ancora allo stato grezzo, su di un’area di 200 mq, composto da un piano seminterrato, un piano terra, un primo e secondo piano, costituito da una struttura in verticale portante di 19 pilastri in cemento armato e da una struttura orizzontale di solai in latero cemento con scala in cemento armato, tompagnato esternamente da mattoni forati.
L’immobile abusivo, ubicato in via Vecchia di Vico a Casal di Principe, è stato realizzato da un soggetto all’epoca dei fatti noto alle forze dell’ordine. “Va sottolineata – spiega il capo della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncone – la gravità della violazione urbanistica, di forte impatto ambientale, desumibile dalla ampiezza notevole del manufatto abusivo realizzato in totale assenza di titoli abilitativi edilizi, ovvero in assenza di permesso a costruire e senza autorizzazione sismica per le realizzate e rilevanti opere strutturali. Il tutto risulta realizzato su terreno coperto dal vincolo sismico e di inedificabilità dettato dal piano regolatore comunale.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto