#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Maggio 2025 - 12:42
21.7 C
Napoli
Serie A, ufficiale il calendario completo dell’ultima giornata: date e...
Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo
A Bacoli la scrittura diventa racconto del territorio: premiati i...
Dal 21 al 22 maggio Campania Felix – Festival della...
Dadà al Teatro Bolivar presenta Core in fabula
La lunga notte di Napoli, scudetto ad un passo. I...
Napoli, Far West vicino alla Stazione Centrale: uomo gambizzato
Guai in palcoscenico al Teatro San Carlo: Marisa Laurito tra...
Serie A, Simonelli: “Eventuale spareggio Napoli-Inter all’Olimpico di Roma”
Corsa scudetto, è ufficiale: Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocheranno venerdì...
Antonella Cilento e Antonio Franchini protagonisti dell’ultimo appuntamento degli Incontri...
San Tammaro, sequestrato allevamento bufalino, denunciati i titolari
Napoli, sgrida i ragazzi col fumogeno: accoltellato dipendente autorimessa
Napoli, parcheggiatore armato di coltello aggredisce motociclista
Poggiomarino, ingerisce ovuli di crack per sfuggire all’arresto: 57enne prima...
Il finto ricovero di Peppe Iodice dopo il pari del...
Napoli, agguato a Ponticelli: ferito un 24enne
Apoteosi azzurra a Capodichino: migliaia di tifosi accolgono il Napoli
Oroscopo di oggi 19 maggio 2025 segno per segno
Conte: “Abbiamo l’osso in bocca non dobbiamo mollarlo”
Pali, caos e VAR: il Napoli non sfonda, l’Inter spreca....
Tensione pre-partita al Tardini, evitati scontri tra ultras di Parma...
Napoli, colpo fallito all’isola ecologica: arrestati tre uomini per furto...
Napoli, insulti e aggredisce i carabinieri durante i controlli: 24enne...
Napoli, supermarket della droga in casa: arrestato 39enne a san...
Movida a Napoli, controlli dei carabinieri nel centro storico: un...
Terremoto in Serie B: Brescia verso penalizzazione, salta il playout...
Ercolano, danneggiata l’auto di scorta del deputato Borrelli
Scampia, blitz delle forze dell’ordine: controlli a tappeto in piazza...
Tragedia a Marcianise: muore bimba di 6 anni dopo malore...

Nuova Cucina Organizzata, la proposta di Confcoopetarive: ‘Occorre una cabina di regia regionale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuova Cucina Organizzata, famosa esperienza di inclusione attraverso la ristorazione nel casertano, gestita dalla cooperativa sociale Agropoli, che inserisce al lavoro persone disabili o in altre situazioni di fragilità, ha annunciato lo stop delle attività a partire da gennaio 2020. Di seguito il commento di Confcooperative Federsolidarietà Campania, rappresentata dal presidente Giovanpaolo Gaudino.

“Siamo preoccupati per il futuro dei servizi sociosanitari P.T.R.I. Il dibattito mediatico che riguarda il futuro di Nuova Cooperazione Organizzata è il dibattito sul futuro di tutta la cooperazione sociale che – nata o meno sui beni confiscati alla malavita – nelle sue attività coinvolge persone fragili, i cosiddetti svantaggiati, dando loro un’opportunità di vita. Queste esperienze si sostengono con i P.T.R.I. (Progetti terapeutico riabilitativi individuali), finanziati dalle ASL e dagli Ambiti territoriali attraverso i budget di salute. Le gravi distorsioni nella messa a sistema di questa risorsa economica per le nostre cooperative ci hanno spinto, già nel 2018, a cercare un’interlocuzione sul tema. Abbiamo proposto che – come già doveva avvenire – anche i P.T.R.I., da servizi sociosanitari quali sono, fossero inseriti tra quelli per cui le Asl effettuano le anticipazioni ai sensi del decreto della Giunta regionale della Campania n°282 del 2016. Inoltre, abbiamo proposto di strutturare una Cabina di regia regionale sui budget di salute, composta da rappresentati dell’Assessorato regionale alle Politiche sociali e del settore Sanità, degli Ambiti territoriali, delle Asl e del Terzo settore. Essa dovrà occuparsi di risistemare e rilanciare il meccanismo dei budget di salute, vegliando sulla loro destinazione e sulla loro gestione”.

“L’impianto normativo regionale esiste, le prassi consolidate anche. Bisogna riordinare il sistema per evitare un appesantimento della spesa sanitaria, che invece, con il corretto utilizzo dei budget di salute, registrerebbe una conversione in investimento, con la possibilità di accompagnare persone svantaggiate verso un percorso di autonomia, sotto l’ala degli operatori della cooperazione sociale”.

“Non è una proposta che risponde ad interessi particolari, ma allo sviluppo delle nostre comunità e tutti ci dobbiamo sentire chiamati in causa se davvero vogliamo che la Campania non sia più ultima per gli ultimi”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2019 - 08:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE