Cronaca

Nome per nome tutti i beni dei Casalesi che ritorneranno alla Comunità. Il Sindaco: “Una preziosa risorsa per il territorio”

Condivid

Casal di Principe si riappropria dei beni del clan. La giunta comunale, guidata dal sindaco Renato Franco Natale, ha manifestato interesse all’acquisizione al patrimonio dell’Ente di 20 beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è quello di realizzare progetti sociali e di valorizzazion del territorio, magari utilizzando questi beni anche per gli usi istituzionali.
“I beni sottratti alle organizzazioni criminali costituiscono una preziosa risorsa per i territori – ha affermato il sindaco Natale – ed è questa una valida occasione per dare risposta di efficacia e presenza attiva dello stato funzionale al sostegno dei processi di crescita sociale ed economica. L’amministrazione comunale ha un ruolo fondamentale nel processo di restituzione alla collettività dei beni sottratti alla camorra e nella diffusione della cultura e della legalità, come principale azione di contrasto ad ogni forma di criminalità organizzata”.

Il Comune di Casal di Principe ha chiesto questi beni da riutilizzare:

Un fabbricato per civile abitazione in ottimo stato di conservazione destinato ad housing sociale
Piazzale recintato e pavimentato di circa 1000 mq che servirà per utilizzo istituzionale per allocazione dei mezzi comunali e di protezione civile
Fabbricato per civile abitazione di 180 mq: ci sarà un decentramento degli uffici comunali, sezione di zona
Terreno ubicato al confine dello stadio comunale, oggi non utilizzato, che è stato oggetto di scavi da parte della magistratura per sospetto riporto di rifiuti speciali. Servirà per ampliare le strutture sportive, ed ospiterà un palazzetto dello sport
Fabbricato civile composto da più unità immbiliari che ospiterà, d’accordo con l’Asl, una unità comunale di Ambito
Terreno agricolo con frutteto in stato di abbandono, libero da opere edili che avrà un utilizzo sociale con l’affidamento ad associazioni che trattano prodotti tipici locali come la ‘mela annurca’
Singoli appezzamenti di terreno edificabile di circa 510 mq in località ’50 moggio’ che potranno essere utilizzati per primo ricovero di cani sterilizzati
Appezzamento di terreno in zona periferica agricola di 3554 mq oggetto di scavi per sospetto interramento di rifiuti speciali: qui potrebbe sorgere l’area attrezzata mercatale
Fabbricato civile con evidenti segni di occupazione abusiva temporanea che sarà utilizzato per housing sociale
Area recintata di 7432 con piccolo manufatto di tufo che potrebbe, anche quest’area, ospitare il mercato
Lotto di terreno di 428 mq da utilizzare per uso sociale per creazione di orti sociali
Fabbricato civile di grosse dimensioni con più unità immobiliari in via Cardarelli da utilizzare per housing sociale
Area di pertinenza adibita a cortile giardino di circa 3 ettari con piccolo manufatto per uso servizi: sarà utilizzato per ‘spazio pubblico’
Fabbricato di civile abitazione, accesso da via Mozart, da utilizzare per allocazione di ufficio comunale di zona con deposito di mezzi del servizio Manutenzione e Ambiente
Fabbricato civile adiacente ad altro bene confiscato già utilizzato a scuola media comunale e palestra, che sarà utilizzato per ampliare la scuola media
Fabbricato in via Bologna da utilizzare per l’allocazione di associazioni culturali e/o coop sociali

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2019 - 14:46
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie per l’affetto”

Si è presentato in serata in video sui social per rassicurare i suoi followers. Luca… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 21:55

Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato, solo una gamba rotta

Maddaloni - Attimi di grande paura a Maddaloni, in provincia di Caserta, dove una bambina… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 21:05

Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli

Pozzuoli – Dopo lo stop forzato a causa degli eventi sismici che ieri hanno scosso… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:50

Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave Atlante

Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:43

Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”: tensione alla Capitaneria di Porto

Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:36

Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure speciali

Napoli  - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:29