#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Nel 2019 a Napoli calano omicidi, furti e rapine: i dati dei carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel 2019 a Napoli e provincia sono calati del 7,9% gli omicidi, le rapine diminuite del 22% e i furti del 6,2%. Sono state circa 5.200 le persone arrestate e 15mila quelle denunciate: sono alcuni dei numeri resi noti dall’Arma dei carabinieri nel consueto bilancio di fine anno. Nel corso delle operazioni ad “Alto impatto”, i militari hanno identificato 564.963 persone (+8% rispetto al 2018) e controllato 321.476 veicoli(+ 9%). “Non c’è stato un fatto di sangue, quest’anno, che non abbia avuto una risposta immediata – ha detto il comandante provinciale dei carabinieri, generale Canio La Gala – consentendo di individuare gli autori. Questo è stato possibile grazie a indagini già in corso o attività pregresse, frutto di perfetta copertura investigativa e giudiziaria coordinata dalal procura della Repubblica di Napoli”. “Nel 2019 sono stati raggiunti traguardi nella lotta alla camorra – ha aggiunto – Il 2 marzo abbiamo assistito a quello più eclatante, un successo interforze: la cattura del latitante Marco Di Lauro, ma dall’inizio dell’anno sono stati arrestati 11 latitanti o catturanti e 233 affiliari a vari clan. A maggio sono stati assicurati alla giustizia i due fratelli Del Re, ritenuti responsabili del tentato omicidio di Salvatore Nurcaro il 3 maggio a piazza Nazionale: sono stati presi a pochi giorni dall’evento in cui rischiò la vita la piccola Noemi. A giugno qui a Napoli abbiamo arrestato 126 affiliati ai clan Contini, Mallardo e Licciardi facenti parte dell’Alleanza di Secondigliano”. Nel 2019, sono stati scoperti gli autori della gravissima sparatoria nell’ospedale dei Pellegrini, avvenuta tra il 16 e il 17 maggio, quando si è rischiata una strage. Il 19 novembre, nell’area torrese, sono state arrestate 36 persone per reati connessi alla droga e il 26 novembre, al Rione Sanità a Napoli, sono stati arrestati 17 affiliati al clan Mauro, gruppo criminali dedito per lo più la racket. L’ultima operazione anticamorra è quella che ha portato in carcere 16 persone affiliate al clan De Rosa attivo a Qualiano. I numeri dicono che c’è un arresto ogni 28 ore. Particolare attenzione è stata dedicata all’aggressione ai patrimoni accumulati illecitamente: quest’anno sono stati sequestrati beni per 24 milioni di euro. Riguardo la droga sono state tolte dal mercato oltre 7 tonnellate di hashish, una di marijuana, 378 chili di cocaina, 31 di eroina e 5.783 piante di cannabis. Elevati anche i numeri in materia di armi: ne sono state sequestrate 390: sette mitra, 152 fucili e 231 pistole oltre a 11 bombe da mortaio, una bomba a mano e 13.058 munizioni. Nel Napoletano è in corso la sperimentazione, a livello nazionale, del ‘Mobile Angel’, lo smartwatch per le vittime di stalking e violenza mentre i servizi con il metal detector hanno permesso di sequestrare 22 coltelli, tirapugni, punteruoli, cacciavite e pistole scacciacani e di denunciare altrettanti giovanissimi. Capitolo a parte quello dei parcheggiatori abusivi: ne sono stati denunciati 120 e sequestrati loro incassi per circa 40mila euro


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 06:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE