Napoli e Provincia

Natale: a Somma Vesuviana un calendario ricco di eventi

Condivid

Luci, arte, musica, danza, scuole, artigianato, gastronomia, il presepe vivente, il concerto di Ivan Granatino, divertimento assicurato con la tombola scostumata di Gerardo Amarante, e per il primo anno i mercatini nel Castello d’Alagno. Questo, e molto altro, nel calendario di eventi organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni che e’ cominciato il 10 dicembre e terminera’ il 6 gennaio. In particolare del calendario natalizio fanno parte due progetti “La magia del Natale: le luci d’artista illuminano Somma Vesuviana” che si e’ classificato al 9 posto in tutta la Provincia di NAPOLI su circa 200 progetti presentati (si tratta di 30mila euro nei quali rientrano, luminarie, mercatini al Castello e Lucerne a Led) e poi quello finanziato dalla Camera di Commercio di Napoli 25mila euro (a fondo perduto) presentato al Comune dall’Aicast Somma Vesuviana (di cui e’ responsabile Crescenzo De Falco) e in particolare dalla ditta “Mimmo Eventi”. “Quest’anno senza utilizzare fondi del Comune riusciamo ad organizzare tanti eventi per accontentare grandi e piccini”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “Siamo stati in grado di sfruttare al meglio i finanziamenti messi a disposizione dagli enti sovracomunali per questo scopo, e ringrazio per l’impegno l’assessore, gli uffici e le associazioni che ci hanno coadiuvato. Certo tutto e’ migliorabile e qualche ritardo che c’e’ stato quest’anno ci insegna su cosa puntare per non ripetere, il prossimo anno, lo stesso errore, ma sono sicuro che i miei concittadini sapranno apprezzare gli eventi messi in cantiere e li vivranno insieme a noi per rendere il Natale quello che e’ davvero: un momento di condivisione”. Soddisfatta anche l’assessore agli Spettacoli e alla Cultura Floriana Pirozzi: “Gli eventi di Natale sono stati organizzati con la massima responsabilita’, a chiusura di un anno proficuo di attivita’ che ha visto il susseguirsi una serie di manifestazioni che hanno attratto in citta’ tantissimi visitatori. Per la prima volta, inoltre, avremo i mercatini all’interno del Castello d’Alagno, che si concluderanno con la festa della Befana e per questo ringrazio, per l’impegno profuso, l’associazione Festa delle Lucerne, non da ultimo, anche per la realizzazione della seconda edizione delle Lucerne al Led al Casamale, progetto di alternanza scuola lavoro, nato in collaborazione con l’Iti Majorana”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Dicembre 2019 - 19:10
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 09:44

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta

Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 07:47

Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 06:59

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18