#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Natale 2019: quanto sono disposti a spendere gli italiani?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come ogni anno, milioni di italiani hanno già speso o stanno per spendere buona parte dei loro risparmi in vista del Natale. Guardando la situazione a livello europeo, soltanto le famiglie spagnole e inglesi spendono più di quelle italiane, come riportato nell’ultimo report Deloitte Xmas Survey che ha coinvolto circa 7 mila persone di 8 differenti Paesi dell’Unione europea. A fronte di una spesa media in Europa pari a 461 euro, gli italiani arrivano a spendere 549 euro a famiglia, un dato in aumento dell’1,5% rispetto allo scorso anno. La nazione dove si spende di più per i regali di Natale è il Regno Unito, con una cifra che raggiunte 639 euro, mentre la Spagna è al secondo posto con 554 euro. I siti di e-commerce rappresentano un canale sempre più diffuso per acquistare i prodotti da impacchettare sotto l’albero di Natale (+5% rispetto al 2018 in Italia), anche se i canali offline rimangono ancora in testa (preferiti da 3 italiani su 4). Al contrario di quanto si possa credere, soltanto una famiglia italiana su cinque si affida al regalo last minute. Ma non è solo per i regali che si spende perché anche il carrello della spesa richiede un investimento dedicato per poter soddisfare il palato in occasione di pranzi e cene natalizie.

La spesa per i regali

Per fare i regali di Natale si stima che ciascun italiano spenderà in media 322 euro. Di questo importo, il 40% sarà destinato al regalo di Natale per il proprio partner, il 37% per i figli e il 23% per i genitori. In media, dunque, ogni italiano spenderà circa 176 euro per la persona che reputa più importante. Tali numeri sono riportati all’interno dello studio realizzato dall’Osservatorio Compass del Gruppo Mediobanca. L’importo pari a 322 euro è frutto di una media che prevede una spesa per il 46% degli italiani non superiore a 250 euro. Circa un terzo (26%) arriverà invece a spendere 500 euro, mentre un altro 9% riuscirà a destinare un budget tra i 500 e 750 euro per i regali di Natale. Infine, un ristretto 4% spenderà fino a 1.000 euro e ci sarà anche chi oltrepasserà la soglia dei 1.000 euro (2%). Pur di arrivare a sostenere queste spese spesso la strada intrapresa, in assenza di risparmi sostanziosi, è di richiedere piccole somme di denaro in prestito approfittando anche delle opportunità online. Tra gli articoli da regalo più richiesti, figura in cima alla lista la categoria dell’abbigliamento, che occupa quasi il 46% dei regali. Quest’anno continuano ad andare forte anche i libri (23%), mentre sul gradino più basso del podio si posizioneranno i prodotti per la cura del corpo (20%). Si segnalano al quarto e quinto posto rispettivamente i giocattoli per bambini (18%) e i prodotti alimentari (17%).

La spesa per il cibo

All’enogastronomia spetta da sempre in Italia un posto di primo piano: sono in molti, infatti, a puntare sul cibo durante le vacanze natalizie. Secondo una recente ricerca condotta da Coldiretti, ogni famiglia italiana nel 2019 spenderà in media circa 140 euro per la tavola e i cibi di Natale. Gli italiani spendono più delle altre famiglie in Europa, dove la spesa media si attesta intorno ai 130 euro. Inoltre, sempre più persone fanno una spesa sostenibile. Addirittura il 78% degli italiani ha a cuore la sostenibilità ambientale e acquista prodotti alimentari essenziali.Secondo il recente studio di Morning Consult e Ibm, il 36% degli italiani sposa la sostenibilità per questioni di salute, mentre il 23% intende dare una mano concreta al benessere degli animali destinati a finire in tavola in occasione del pranzo di Natale o del Cenone di Capodanno.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 18:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE