Quartieri Napoli

Napoli, Villa Floridiana chiusa al pubblico senza informazioni. I Verdi improvvisano info point per i turisti e i cittadini:

Condivid

Il Consigliere Regionale del Sole Che Ride Francesco Emilio Borrelli E Fiorella Zabatta, membro dell’esecutivo nazionale dei Verdi, hanno improvvisato un info point come atto di protesta nei confronti della Soprintendenza che gestisce la Floridiana.
Il complesso monumentale e arboreo, di enorme interesse storico-culturale, è guarda caso dal 23 dicembre chiuso al pubblico a causa di un meglio precisato crollo di alberi, informando gli avventori solo uno cartello nascosto dalle cancellate, scritto solamente in lingua italiana.
“Neanche una risorsa come quella del settore turismo viene sfruttata e tutelata. Proprio nel periodo natalizio, dove l’affluenza dei turisti è massima, la Soprintendenza tiene chiuso un luogo come quella della Floridiana, senza dare spiegazioni, installare un gabbiotto che fornisca informazioni e percorsi turistici alternativi e senza fornire alcuna assistenza. Quanto occorre per rimuovere degli alberi crollati? Scommettiamo che la situazione sarà risolta a partire dal 6 gennaio, cioè a feste concluse. Tutto ciò è vergognoso ” hanno attaccato Borrelli e Zabatta. “Abbiamo fornito noi assistenza – continuano i due esponenti del Sole che Ride – a cittadini e turisti informando questi ultimi di percorsi alternativi. Erano sbigottiti davanti a un simile comportamento. Ci siamo vergognati noi per i vertici della Floridiana che hanno pensato bene di comportarsi in questo modo lasciando solo un piccolo cartello informativo nascosto dalla cancellata chiusa e scritto solo in italiano. Una vergogna inaccettabile. Ci siamo anche resi conto che sopratutto per i turisti c’è un totale disorientamento nel muoversi a Napoli e provincia visto che mancano luoghi dove reperire informazioni per questo abbiamo deciso di proporre al comune e agli altri enti locali che le edicole diventino anche info point con un protocollo di intesa che permetta loro di avere sgravi nel pagamento delle tasse locali in cambio dei servizi che dovranno rendere. Una proposta che aiuterebbe questo settore e darebbe un servizio diffuso al turismo”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 17:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:38

Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere

Aversa – Un infermiere è stato aggredito ieri sera da un detenuto nel carcere di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:36