#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Luglio 2025 - 21:08
23.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, villa Floridiana: anche oggi è rimasta chiusa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione del Vomero, il quale, in queste festività natalizie, ancora una votla sta seguendo in prima persona le annose quanto emblematiche vicende della villa Floridiana, unico parco a verde pubblico a disposizione dei circa 50mila residenti del quartiere Vomero, chiuso al pubblico dal 23 dicembre scorso, conferma la nuova data del flash mob di protesta, che si terra sabato 4 gennaio, alle ore 12:00, dinanzi ai cancelli di via Cimarosa.
” Le speranze che il parco e l’annesso museo Duca di Martina possano essere riaperti a breve sono oramai ridotte al lumicino – sottolinea Capodanno-. Vero è che ieri, sulla pagina internet del Polo museale della Campania veniva riportato al riguardo quanto segue: “Su autorizzazione del Direttore del Museo Duca di Martina e Parco Floridiana si procede alla chiusura del parco e del museo per la caduta di alberi di grosso fusto sul prato centrale e nei viali principali fino al ripristino dello stato dei luoghi”, dizione che oggi è stata sostituita dalla seguente: “Dal 23 dicembre il Museo e il Parco della Floridiana sono chiusi al pubblico per la caduta di alberi d’alto fusto. Verranno riaperti non appena saranno eseguite le necessarie verifiche di sicurezza”, la qual cosa lascerebbe intravedere la possibilità che, una volta che fossero state eseguite le verifiche di sicurezza, parco e museo potrebbero essere riaperti al pubblico senza aspettare il “ripristino dello stato dei luoghi” che ovviamente richiederebbe molto più tempo ma, al momento, non si possono fare neppure previsioni su tempi d’intervento e data di riapertura al pubblico, in mancanza di ogni informazione al riguardo “.

” In verità – puntualizza Capodanno – da quanto si è potuto osservare stamattina, seppure solo dall’esterno, non si notavano persone al lavoro con le opportune attrezzature per eseguire le verifiche in questione e dunque la possibilità della riapertura a breve resta solo una lontana quanto improbabile speranza. Da qui la decisione di confermare il flash mob, anche dopo aver ascoltato le giuste proteste di tanti cittadini che anche stamattina, in una bella giornata con temperature primaverili, sono rimasti fuori dai cancelli: anziani, bambini accompagnati dalle mamme, intere famigliole ma anche numerosi turisti saliti al Vomero per ammirare le stupende quanto uniche collezioni di ceramiche custodite nelle sale del museo Duca di Martina, tutti accomunati dal disappunto e dalla rabbia per l’improvvisa chiusura del parco “.

Intanto lo stesso Capodanno conferma di aver inoltrato una nota di protesta indirizzata sia al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, on. Dario Franceschini, sia al direttore del Polo museale della Campania, dott.ssa Anna Imponente, restando in attesa di una risposta alle tante domande poste, nota che nelle prossime ore sarà inviata anche al Presidente della Giunta regionale della Campania, al Sindaco di Napoli e altre autorità cittadine, auspicando un loro intervento immediato sulla vicenda, invitandoli, nel contempo, a partecipare al flash mob del 4 gennaio prossimo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Dicembre 2019 - 18:16

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto
Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, l’inferno dietro le sbarre
Emergenza senzatetto a Napoli, in Prefettura il punto sul piano...
Camorra, evaso dai domiciliari: arrestato a Pompei Giovanni Apicella, vicino...
La strana morte di Thiago Elar, il tiktoker morto a...
Napoli, via libera alla ristrutturazione del Palastadera
L’appello del consigliere Simeone: “Un piano per riqualificare gli stadi...
Napoli investe sullo sport: oltre 1,6 milioni per riqualificare le...
Truffe online con auto d’epoca fantasma: coppia smascherata dai carabinieri
Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus...
Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre...
Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
Scampia, un anno dopo: una fiaccolata per non dimenticare il...
Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari
Colpo ai narcos di Napoli e Marano: 12 arresti
Paura nella notte al Vomero, cassonetti in fiamme nei pressi...
Napoli, grazie a “Il Giardino d’autore” rinasce la cultura a...
Marano di Napoli, scoperta serra hi-tech in villa: arrestato 63enne
Come riconoscere e affrontare i segnali di malfunzionamento dell’ABS nel...
Caserta, picchia la compagna per soldi arrestato

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE