#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
31 C
Napoli

Napoli, si pensa al senso unico per i pedoni nella via dei presepi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno – qualora l’afflusso di visitatori alla strada dei presepi di Napoli fosse particolarmente elevato – attivazione dei varchi della Ztl nel centro antico, potenziamento del trasporto pubblico su gomma, stop ai bus turistici nel centro di Napoli. Sono alcuni dei punti del Piano traffico, predisposto dal?Assessorato alla mobilita’ del Comune di Napoli, in vista del Natale, nel periodo tra il 6 dicembre 2019 e il 5 gennaio 2020. Resta in corso di definizione l’orario dei treni nella Metropolitana Linea 1 e delle funicolari di Napoli per il 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio. Poco meno di un mese durante il quale si dovra’ far fronte all’afflusso di turisti e al traffico gia’ normalmente congestionato nelle principali strade della citta’. Il vicesindaco con delega ai Trasporti e alla Viabilita’, Enrico Panini, parla di “aria piu’ pulita, pedonalizzazione, Ztl e potenziamento del trasporto pubblico per il Natale a Napoli 2019”. Si comincia dalla limitazione alla apertura di nuovi cantieri in citta’ e il contenimento delle attivita’ di quelli gia’ in corso. L’intero centro antico sara’ pedonalizzato con l’attivazione del varco in via dei Tribunali, angolo via Nilo. Il varco sara’ attivato il prossimo 8 dicembre. Sparisce il presidio della Polizia municipale al varco e le sanzioni per i trasgressori saranno elevate in automatico come avviene per gli altri varchi attivi. In via San Gregorio Armeno, in caso di necessita’ dato il previsto afflusso di persone, tra turisti e cittadini, sara’ attivato il senso unico pedonale. Dall’8 dicembre al 6 gennaio 2020 sara’ attivato il varco telematico della Ztl “Morelli, Filangieri, Mille”, che sara’ attiva tutti i sabato, domeniche, festivi e prefestivi dalle 10 alle 14 e dalle ore 16 alle 20. Gli autobus turistici, superiori a 9 posti non potranno transitare nella Ztl “Centro Storico”, che sara’ attiva tutti i giorni della settimana, dalle 7 alle 19. Il divieto di transito per gli autobus turistici nel periodo delle festivita’ natalizie riguardera’ i seguenti varchi di accesso alla Ztl “Centro Storico”: Via Amerigo Vespucci/corso Arnaldo Lucci; Piazza Garibaldi/corsia centrale verso il Centro; Via Casanova/corso Novara; Corso Novara/via Firenze; Via Foria/piazza Carlo III; Corso Garibaldi/piazza Carlo III; Corso Amedeo di Savoia/Tondo di Capodimonte; Via Salvator Rosa/Aiuola Santacroce; Via Torquato Tasso/largo Maria Teresa di Calcutta; Via Caracciolo/via Sannazaro; Via Giordano Bruno/piazza Sannazaro; Corso Vittorio Emanuele/via Piedigrotta. Per i bus sono state previste tre aree di sosta: Area Est (138 posti); Area Ovest (224); Area Nord (51). Sara’, inoltre, attivato un ulteriore percorso di Taxi Sharing (taxi collettivo) per potenziare il collegamento dal parcheggio Brin con il Centro cittadino. Per quanto riguarda il servizio su gomma, saranno intensificati le seguenti linee: Brin-Garibaldi-Centro con la linea R2; direttrice est-ovest con la vettura 151 (Garibaldi-Campi Flegrei); direttrice est-Centro- Chiaia, assicurata dalla linea 154; Filolinee 201 e 202, in qualita’ di direttrici del centro; Linea 196 (Ponticelli-Garibaldi); Linea 181. Sul versante dei controlli da parte degli ausiliari del traffico Anm e Polizia municipale, il personale sara’ impegnato a vigilare su: Aree di sosta blu adibite alla sosta di lunga durata e alla sosta breve degli autobus turistici; Controllo delle corsie preferenziali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 15:13

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento