Il centrale azzurro lo insegue, ma il numero 44 ducale arriva a tu per tu con Meret e lo trafigge col mancino. Si fa male Koulibaly nell'azione del gol: problema muscolare, entra Luperto. Mario Rui fa correre Zielinski nello spazio e il polacco vola nello spazio aperto, togliendo il tempo a Hernani. Davanti a Sepe, però, col mancino spara alto. Milik vede il corridoio centrale per Insigne e fa correre lì il pallone, mettendo il capitano a tu per tu con Sepe. Clamorosamente, però, Insigne da pochi metri non centra neanche lo specchio.Transizione velocissima del Parma. Imbucata per Gervinho, che prende il tempo a Luperto e calcia. Meret però ha un ottimo riflesso e devia il pallone sul legno, Mario Rui poi allontana.Bella azione del Napoli. Uno-due tra il capitano e Milik, che la restituisce col tacco. Insigne esplode il mancino ma spara alto. Zielinski toccato da Hernani all'interno dell'area di rigore: per Di Bello è penalty. Ma il Var corregge la decisione, non è rigore, ma calcio di punizione perché il contatto tra Zielinski e Hernani avviene all'esterno dell'area di rigore. Ripresa, prime battute. Altro tacco di Milik per Insigne: il destro del capitano è centrale, blocca Sepe. Insigne per Callejon: il solito suggerimento a premiare il taglio dello spagnolo in area, ma Gagliolo di testa devia in angolo. Palla in profondità per Kulusevski, che va al cross basso. Ancora provvidenziale Manolas. Va direttamente in porta Insigne dal calcio di punizione: Sepe respinge coi pugni. Callejon batte un angolo e pesca Milik in area: sul suo colpo di testa risponde Sepe. Entra Mertens al posto di Allan, si passa dal 4-3-3 al solito 4-4-2. La sostituzione ha subito effetto, gran palla di Mertens, colpo di testa vincente di Milik. Insigne dà un bel pallone a Mario Rui col tacco. In area il portoghese carica il sinistro, sparando però alle stelle. Il Parma sembra alle corde ma lo spunto in contropiede di Gervinho costringe Meret all'intervento che mantiene in piedi il pareggio ed evita il peggio. Callejon va al cross per Milik, anticipato. Fuori area c'è Zielinski, il destro è inguardabile. Buon movimento di Insigne, che scambia con Fabian. Cross basso per Callejon, il tiro viene deviato in angolo. Fuori Insigne, dentro Lozano. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Manolas svetta in area, ma il suo colpo di testa è facile preda di Sepe. Iniziativa di Mertens, che ci prova a giro dai venti metri: la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Milik lavora il pallone per il belga, che dalla sua zolla calcia di nuovo a giro: il tiro stavolta si spegne a lato. Mentre gli azzurri tentano gli ultimi assalti, ecco l'ennesima beffa, contropiede fulminante del Parma nel recupero, a segno questa volta va Gervinho e per i padroni di casa è notte fonda, fa festa il Parma con l'1-2.
Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2019 - 20:32 - Redazione Cronaca
All’udienza del 17 novembre, nel processo in corso davanti al Tribunale di Torre Annunziata contro sei imputati accusati di aver gestito per anni la filiera cri… • leggi l’articolo
Qualiano - Pomeriggio di sport e poi di violenza ieri, martedì 17 novembre, sul campo dello Stadio Comunale "Santo Stefano" di via Giovanni Falcone, a Qualiano… • leggi l’articolo
Salerno - Un violento temporale ha colto di sorpresa la città campana questa mattina, scatenando allagamenti diffusi e disagi che hanno paralizzato la viabilità… • leggi l’articolo
La violenza tra i giovani sta assumendo contorni sempre più allarmanti a Ercolano, in provincia di Napoli, dove una piazza tranquilla si è trasformata in arena… • leggi l’articolo
All’Auditorium Provinciale di via Ceccano si è appena concluso l’XI Congresso provinciale del SIAP, un appuntamento che ha unito la dimensione sindacale a quell… • leggi l’articolo
Un tempo a far notizia erano i colpi di mercato e i trasferimenti tra club di mezzo mondo, dal Real Madrid al Manchester City, passando per Milan e Santos. Oggi… • leggi l’articolo
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di confisca nei confronti di Ciro Barba, ex assessore di Nocera Inferiore, ponendo fine a una vicend… • leggi l’articolo
A Casapulla, nel cuore della provincia di Caserta, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno messo fine all’attività di un’officina meccanica clandesti… • leggi l’articolo
Sant'Antonio Abate - Un impianto di macellazione che scaricava illegalmente reflui industriali contaminati da sangue e urine direttamente nel fiume Sarno. È qua… • leggi l’articolo
Lo Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello 2025 continua a riscuotere interesse e favore di pubblico grazie al suo ricco e articolato programma di eve… • leggi l’articolo
Castellammare - Un sospiro di sollievo per la Juve Stabia. Il tanto temuto processo sportivo, nato dall'inchiesta sulle infiltrazioni della camorra che ha scoss… • leggi l’articolo
Napoli - Presso il Palazzo di Governo si è tenuta ieri, su convocazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, una cruciale riunione dell’Osservatorio provinc… • leggi l’articolo
Napoli - Di fronte ai magistrati e nelle carte dell’inchiesta appare con due soprannomi: Michelino o Michele il piccolino. Ma dietro quel diminutivo si nasconde… • leggi l’articolo
Rocambolesco incidente, nella serata di lunedì, a Salerno lungo via Benedetto Croce, l’arteria che collega la città a Vietri sul Mare. Un’automobile ha improvvi… • leggi l’articolo
Arzano - Un " tour de force " quello della polizia locale di Arzano in difesa degli animali. Dopo tre salvataggi di cuccioli di cani, tutti adottati, ora é tocc… • leggi l’articolo
Ischia - Un episodio di inaudita e brutale violenza ha scosso la tranquillità notturna di Ischia, trasformando la zona della "Riva Destra", fulcro della movida… • leggi l’articolo
Un totale di diciassette condanne per poco poù di 219 anni di carcere e un quadro complessivo alleggerito grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche. S… • leggi l’articolo
Il 18 novembre 2025 si delinea come una giornata dai forti contrasti energetici. Da un lato, segni come lo Scorpione, i Pesci e l'Ariete sono baciati da una con… • leggi l’articolo