foto di repertorio
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata all’1:17 vicino Napoli. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) il sisma ha avuto ipocentro a soli 2 km di profondità ed epicentro tra il capoluogo campano e Pozzuoli. Non si segnalano danni a persone o cose. La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione e non solo nelle aree strettamente vicine alla Solfatara e a Pozzuoli. Segnalazioni e telefonate ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine sono arrivate infatti dal Vomero a Posillipo, dai quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli a Quarto, Monteruscello e Bacoli. Il sisma è stato rilevato perfino dai sensori del Matese. Alcune repliche di minore energia hanno seguito l’evento principale.
In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto
Tentativo di evasione sventato alla casa circondariale di Avellino, intitolata ad Antimo Graziano. Un detenuto… Leggi tutto
Venerdì 9 maggio 2025, la scena musicale napoletana si accende con un evento che promette… Leggi tutto
Da Napoli al Cilento, passando per Irpinia, Sannio e Costiera: la guida “35 Borghi imperdibili… Leggi tutto
Afragola - Una macabra scoperta getta un'ombra inquietante sul cimitero di Afragola. Secondo segnalazioni giunte… Leggi tutto
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha sequestrato circa 160mila articoli nel… Leggi tutto