#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Napoli, la Giunta approva l’installazione di 16 nuove telecamere a Capodimonte, Colli Aminei, Bagnoli e Fuorigrotta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La giunta comunale di Napoli ha approvato la delibera con due progetti di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza nelle Municipalità 3 e 10. I quartieri interessati sono Colli Aminei, Capodimonte, Bagnoli e Fuorigrotta dove saranno installati complessivamente almeno sei nuovi punti di videosorveglianza e 16 telecamere. Le informazioni acquisite saranno condivise con le sale operative dei Commissariati di Polizia di Napoli Arenella e di Napoli Bagnoli, nelle quali affluiranno le immagini che saranno analizzate in tempo reale dagli operatori e registrate dal software di gestione. Il progetto è nato da una collaborazione tra il Comune di Napoli, la Prefettura e le forze di polizia, finanziato con fondi regionali del 29/11/2018 e del 05/12/2018, in attuazione del “Fondo per il sistema integrato della videosorveglianza stradale”, gestito e realizzato dagli uffici comunali rappresentati dall’assessore alla Polizia locale, Alessandra Clemente, l’assessore con delega ai Rapporti con le Municipalità Rosaria Galiero, il Dipartimento Sicurezza del Comandante Ciro Esposito, le Municipalità 3 e 10 del Comune di Napoli. Le gare saranno espletate da subito per entrare in operativo nel 2020. Le telecamere permetteranno di vigilare sulle strade maggiormente esposte ad episodi di criminalità predatoria o strategiche ai fini del controllo del territorio, nelle zone sensibili teatro di eventi rilevanti per l’ordine e la sicurezza pubblica potendo nel contempo vigilare sulla sicurezza stradale. Saranno un ottimo supporto per le operazioni di prevenzione e repressione che vedono protagonisti i nostri operatori di Polizia Locale e saranno installate con possibilità di successivi punti aggiuntivi. “E’ un importante risultato. Nel corso di questi ultimi anni abbiamo creato una rete infrastrutturale di videosorveglianza e di comunicazione tra le forze di Polizia che copre molte zone della città di Napoli. Una rete che ci permette, facendo passi da gigante in questo settore, un maggiore controllo del territorio, fornisce dati importanti nelle fasi di accertamento di reati o incidenti stradali e certamente da maggiore sicurezza ai cittadini ed alle attività economiche sempre più protagoniste delle politiche di sicurezza urbana partecipata ed integrata”, ha detto l’assessore Alessandra Clemente. “Una risposta concreta alle giuste richieste sollecitate dai territori coinvolti da questo importante intervento. I cittadini e le attività commerciali beneficeranno di una rete integrata di videosorveglianza e stretta sinergia con le forze di polizia che consentirà una copertura rafforzata nei controlli e nelle fasi di accertamento di reati oltre che a rappresentare un valido deterrente nei confronti di chi non agisce nel rispetto delle regole e della sicurezza della comunità “, ha aggiunto l’assessore Rosaria Galiero.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 17:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento