La Guardia di Finanza di Napoli ha accertato che 41 esercizi commerciali che gestiscono parcheggi ed autorimesse non emettevano alcuna documentazione fiscale a fronte della prestazione effettuata. In alcuni casi gli stessi non avevano neppure installato il registratore di cassa. Questo il bilancio di un’operazione finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale e dell’evasione fiscale diffusa condotta dalle Fiamme Gialle del I Gruppo – 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli, nonché dai finanzieri della Compagnia di Portici e delle Tenenze di Capri e Ischia che hanno controllato 52 attività operanti nello specifico settore. Al termine dell’operazione, che ha interessato i principali quartieri del centro storico e l’hinterland del capoluogo sono stati anche scoperti 3 parcheggiatori abusivi e scoperti 16 lavoratori “in nero”. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nel corso 2019 ha effettuato complessivamente 90 interventi sanzionando amministrativamente altrettanti parcheggiatori abusivi, denunciandone 4 e segnalandone altri 2 all’Autorità di Pubblica Sicurezza per Daspo urbano.
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto
Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto
Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto