Politica Campania

Medici, il Sumai: ‘La Regione Campania dimentica gli specialisti ambulatoriali’

Condivid

“E’ assurdo che nel corso dell’incontro ‘Sanità a testa alta’ siano stati toccati tutti i temi caldi per la nostra sanità regionale, dagli ospedali alla medicina generale, ma non si sia fatto neanche un minimo accenno al futuro della specialistica ambulatoriale”. Così Gabriele Peperoni, vicepresidente nazionale Sumai. “E’ doveroso ricordare – dice Peperoni – che il nostro comparto è fondamentale per la continuità assistenziale della sanità territoriale, ed è stato parte integrante dei successi finora raggiunti. Soprattutto non si è parlato di un nuovo accordo integrativo regionale, mentre per la medicina generale ne sono stati sottoscritti due. E’ per questo motivo che abbiamo lanciato l’hashtag #nonsiamofantasmi, per sensibilizzare tutti gli attori in gioco sul fatto che la nostra categoria non può e non deve essere una ‘spina nel fianco’, ma un settore a cui dare il giusto riconoscimento nell’ottica di un’assistenza sanitaria regionale sempre più efficiente e capillare”. Omissione da parte della Regione, dice il Sumai, “che ora rischia di creare una frattura proprio tra la parte politica e le migliaia di medici impegnati nella specialistica ambulatoriale”. Tra i temi trattati e le novità annunciate, restano ancora molti i nodi da sciogliere per la specialistica ambulatoriale, secondoil Sumai, in primis la gestione del settore e la mancanza di un accordo integrativo regionale”. Per Francesco Buoninconti, segretario regionale Sumai, non vi è “nessun intento polemico, solo l’amara sensazione di essere stati considerati uno strumento per evitare la chiusura di alcuni ospedali. Essere al servizio della sanità regionale con un determinato tipo di contratto, non è un problema nostro, viceversa è responsabilità della politica scegliere con che tipo di contratto assumere gli specialisti. Noi andiamo avanti a testa alta facendo al meglio il nostro lavoro. Personalmente, tuttavia, credo che sarebbero ben pochi gli ospedali in servizio senza gli specialisti convenzionati. Ci aspettiamo d’ora in poi una maggiore attenzione e una piena assunzione di responsabilità nei confronti del nostro settore”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 20:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12