Caserta e Provincia

Liquami altamente tossici derivati dal lavaggio del carbone scaricati illecitamente e direttamente nel Garigliano

Condivid

Sessa Aurunca. Militari del Nucleo Mobile della Tenenza di Sessa Aurunca, nell’ambito dell’Operazione “30 Days Sea – Phase II” avviata nello scorso mese di ottobre in ambito internazionale dall’Interpol e finalizzata a contrastare le forme di inquinamento del mare causate da illeciti sversamenti nei corsi d’acqua dell’entroterra, hanno effettuato il sequestro di un’area di circa 20.000 mq ove risultavano stoccate circa 38.000 tonnellate di “PET COKE”, residuo altamente inquinante derivante dall’attività di trasformazione del petrolio, utilizzato come combustibile industriale.
L’attività di controllo eseguita ha infatti permesso di accertare l’illecito smaltimento, senza alcun filtraggio, delle acque di dilavamento dei piazzali e bagnatura dei cumuli di Pet-coke stoccati nel sito, gestito da anni da una società privata con sede legale in Roma.

In particolare, tali reflui, senza subire alcun trattamento di depurazione dalle sostanze inquinanti, venivano convogliati all’esterno dell’area di stoccaggio aziendale, direttamente in un canale del Consorzio Aurunco di Bonifica (denominato Papero bis) per poi sfociare nel vicino fiume Garigliano e, infine, in mare con grave danno per l’ecosistema marino.

Durante il controllo i Finanzieri intervenuti, verificato che le acque utilizzate per il lavaggio del carbone petrolifero venivano illecitamente smaltite, provvedevano a far eseguire ai tecnici della competente A.R.P.A.C. anche verifiche e campionamenti sia delle acque, connotate da intensa colorazione scura, sia del materiale fangoso di colore nero rinvenuti nel canale, così da stabilirne l’effettivo grado di contaminazione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 14:51
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51