#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

‘L’ho fatto per pietà’, così si è giustificata la mamma che ha ucciso la figlia disabile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando sua figlia era nata, nell’aprile di 44 anni fa, i medici le avevano detto che era affetta da cerebropatia, una patologia del cervello che l’ha resa completamente invalida. Ma l’amore di una madre è più forte della malattia. E a sua figlia, Maria Capello ha dedicato l’intera vita. Arrivata a 85 anni, pero’, ha avuto paura. Non per se’ stessa, ma per Silvia, che lei non ha mai smesso di chiamare “la sua bambina”. Cosi’ ieri sera, dopo che il marito è andato a dormire, si e’ stordita con i tranquillanti, poi ha preso un martello e ha colpito la figlia alla testa numerose volte. Sino ad ucciderla. La tragedia si è consumata a Orbassano, comune alle porte di Torino, nell’alloggio di via Gramsci in cui la famiglia abita da sempre. Maria ora è ricoverata all’ospedale San Luigi, sotto shock, ed è stata denunciata dai carabinieri per omicidio. A dare l’allarme è stato il marito. Ieri era andato a letto presto, senza poter immaginare quello che sarebbe successo. Questa mattina, al suo risveglio, ha trovato la figlia distesa senza vita in camera e la moglie svenuta accanto a lei. “Non voleva più che soffrisse”, ha raccontato, in lacrime, agli investigatori dell’Arma. Durante la settimana la vittima era ospite de ‘Le Nuvole’ di Collegno, una comunità che si prende cura dei soggetti deboli, offrendo assistenza a chi è malato e ai famigliari. Ieri, come ogni weekend, era tornata a casa. La cena pronta, il letto rifatto. Maria l’ha osservata. Era stufa di vederla soffrire. Ormai anziana, si è chiesta chi avrebbe potuto seguirla una volta che lei e suo padre non ci sarebbero più stati. Pensieri e preoccupazioni che la assillavano da tempo e che l’hanno portata al quel gesto di disperazione. “L’invecchiamento delle persone con disabilita’ e delle loro famiglie è un tema di drammatica attualità che non può più essere tralasciato – dicono da Anffas Torino, l’Associazione nazionale di famiglie di persone con disabilita’ – L’aspettativa di vita aumenta sempre di più e chi ha un familiare disabile dev’essere aiutato”. Maria si è sentita sola. Troppo in là con gli anni per combattere ancora. Troppo anziana per continuare ad assicurare a sua figlia un futuro. “Non ce la faccio più – ha scritto in un biglietto lasciato sul tavolo e ritrovato dai carabinieri – Non voglio che Silvia soffra ancora. Il mio è un gesto di pietà’.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2019 - 21:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE